Notizie
-
Posted On Notizie
OpenZFS rimuove i termini offensivi dal codice
No, stavolta non si tratta di pulire il codice dai soliti commenti “simpatici” lasciati da qualche sviluppatore nel corso degli anni ma di una pull…
-
Posted On Notizie
Per Linus Torvalds la patch di AWS per la sicurezza delle CPU Intel è oltremodo stupida
Se il vostro fruttivendolo di fiducia, amico da una vita, vi dicesse che una delle patch che avete sviluppato è oltremodo stupida, scrollereste sicuramente le…
-
Posted On Notizie
32.000 computer Linux nello spazio grazie a SpaceX
Dopo quanto appreso qualche giorno fa riguardo l’uso di Linux come “motore” per il recente lancio di Falcon9 che ha portato alcuni astronauti della NASA…
-
Posted On Notizie
Ecco come il browser OpenSource Brave inseriva codici di referral nelle URL degli utenti per guadagnare
Brave è un browser open-source basato su Chromium lanciato nel 2016 dal co-fondatore di Mozilla, Brendan Eich. I punti di forza su cui fa leva…
-
Posted On Notizie
Linux Mint, derivata di Ubuntu, non userà Snap, il cui store è monopolio di Canonical
Linux Mint, la popolarissima distribuzione derivata di Ubuntu, ha da sempre manifestato idee chiare in merito a cosa proporre in termini di distribuzione all’utente finale,…
-
Posted On Notizie
Un nuovo ransomware per Windows e Linux scritto… in Java
Questo 2020 non smette di sorprenderci, nel bene e nel male. E quello che ha sorpreso i ricercatori di BlackBerry al lavoro insieme agli analisti…
-
Posted On Notizie
La prima release di Docker in era Mirantis dice addio a Swarm per concentrarsi su Kubernetes
Quando lo scorso novembre apparve la notizia dell’acquisto di Docker da parte di Mirantis, tirammo una conclusione chiara: il tempo di OpenStack, almeno per l’azienda…
-
Posted On Notizie
PeppermintOS 11 è in fase di sviluppo
Magari sulla stampa vi è già capitato di sentir parlare di PeppermintOS, e di come pare essere un ottima soluzione per rivitalizzare hardware non proprio…
-
Posted On Notizie
Devuan: rilasciata la versione 3.0 della distribuzione libera da systemd
Era da un po’ che non parlavamo di questa distribuzione, ovvero poco più di un anno. Ma Devuan sta bene, il progetto si mantiene, tanto…
-
Posted On Notizie
Torvalds ha parlato: la regola degli 80 caratteri è un retaggio del passato, nel Kernel Linux non si userà più
Da sempre all’interno dell’ambito programmazione, soprattutto su progetti open-source condivisi dove collaborano decine, centinaia ed a volte migliaia di persone esistono diversi paradigmi che storicamente…
Categories
Tag cloud
ai (76) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (45) Debian (103) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (263) Kubernetes (99) Linux (762) LTS (36) Malware (67) Microsoft (194) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (417) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (65) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (116) Software (42) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (180) Vulnerabilità (69) Windows (85)