Notizie
-
Posted On NotizieGrave bug nei driver Realtek per il WiFi di Linux, ma le patch potrebbero tardare


Periodo impegnativo in ambito sicurezza per tutti gli utenti Linux, stanno emergendo diversi problemi parecchio critici. Se qualche giorno fa vi spiegavamo di un pericoloso…
-
Posted On NotizieRilasciato Ubuntu 19.10 Eoan Ermine


Siamo ad ottobre, e l’appuntamento con Ubuntu è arrivato: nuova versione, targata 19.10 e chiamata Eoan Ermine. E, almeno questa volta, arrivato senza ritardi! Le…
-
Posted On NotizieGoogle rimuove dal PlayStore l’app OpenSource WireGuard a causa di un link che chiedeva donazioni


WireGuard è un’applicazione open-source che permette di gestire VPN di cui abbiamo parlato in passato per via del suo processo di inclusione diretta nel Kernel…
-
Posted On NotizieOpenSUSE permette di creare immagini per Microsoft Windows WSL


Gli sviluppatori che lavorano con openSUSE possono contare su un sistema generico per compilare e distribuire vari pacchetti in modo automatico, consistente e riproducibile: Open…
-
Posted On NotizieVulnerabilità in sudo: l’utente -1 può creare guai!


È stata scoperta una brutta falla in tutte le versioni precedenti alla 1.8.28 del programma sudo, standard de-facto per l’elevazione dei privilegi all’interno dei sistemi…
-
Posted On NotizieVirtme: un solo container per tanti Kernel


I programmi possono essere divisi in due grandi categorie, quelli che lavorano a livello di Kernel (e richiedono dei privilegi per essere invocati), e quelli…
-
Posted On NotizieLa sicurezza delle password ed il Pedone di Ken Thompson


Non c’è bisogno che vi ricordiamo che è fondamentale tenere al sicuro le vostre password (perché ne avete una per ogni diverso servizio vero?), così…
-
Posted On NotizieSystem76 lancia due nuovi laptop con Coreboot


System76, azienda americana che commercializza desktop, laptop e server specificatamente pensati per utilizzare software Free ed Open Source, ha annunciato due nuovi laptop che utilizzeranno…
-
Posted On NotizieXorg pensa al rilascio automatico per il server X


Nonostante le alte aspettative intorno a Wayland (che infatti un po’ si sta facendo attendere), il server grafico di riferimento per Linux rimane X.org, in…
-
Posted On NotizieTorvalds non è preoccupato di Microsoft


Parliamo sempre di più dell’amore per Linux da parte di Microsoft e, sia che se ne discuta con leggerezza o in maniera più strutturata, è…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (78) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (440) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















