Notizie
-
Posted On Notizie
Stallman ci dice come esser gentili con la GNU Kind Communications Guidelines
All’indomani dell’annuncio di Torvalds di prendersi del tempo per migliorare il proprio comportamento, la presentazione del Codice di Condotta ha generato delle critiche soprattutto perché…
-
Posted On Notizie
Il sabbatico di Torvalds? Già finito, Mr. Linux è già tornato!
Avete presente tutte le discussioni che abbiamo affrontato nell’ultimo mese, precisamente da quando abbiamo annunciato l’abbandono da parte di Linus Torvalds del suo ruolo di…
-
Posted On Notizie
C’è davvero qualcuno che non può fare a meno di systemd: Facebook!
Abbiamo sempre seguito l’indice di gradimento di systemd con grande attenzione, da chi lo ritiene talmente inutile e dannoso da rinunciarvi (gli sviluppatori Devuan) a…
-
Posted On Notizie
Raspberry, una nuova evoluzione: TV-HAT
L’enorme successo di RaspberryPi (di cui abbiamo parlato sul portale) e la sua continua evoluzione non si fermano, infatti la Raspberry Pi Foundation ha annunciato…
-
Posted On Notizie
Saturday’s talks: il ritardo di Fedora 29, l’instabilità e la fretta che domina lo sviluppo nell’OpenSource
La chiacchierata del weekend che voglio proporre questa settimana nasce da una notizia circolata recentemente: il ritardo nel rilascio di Fedora 29 a causa di…
-
Posted On Notizie
Arrivano Ubuntu 18.10 e PostgreSQL 11
Nella giornata di ieri è stato rilasciato l’attesa – e consueta – release semestrale di Ubuntu, la 18.10. Di fatto rappresenta un aggiornamento di tutto…
-
Posted On Notizie
Quel momento in cui Tim Berners-Lee si mette a costruire una internet decentralizzata
Lo sapete tutti chi è Tim Berners-Lee vero? Beh, in ogni caso dovreste. È il signor Internet, suo papà, colui che ha coniato e creato…
-
Posted On Notizie
Project Crostini: applicazioni Linux finalmente disponibili su Chrome OS
Novità per quanto riguarda Project Crostini, progetto di Google annunciato ad inizio 2018, nato per dare la possibilità di eseguire VM Linux sui Chromebook. Dopo…
-
Posted On Notizie
MongoDB rivede la sua licenza opensource
MongoDB risulta essere uno dei database più apprezzati degli ultimi anni. Nato come database non relazionale basato su documenti simil-json (chiamato BSON), utilizza schemi dinamici…
-
Posted On Notizie
Microsoft: donati 60.000 brevetti all’OpenInventionNetwork
Del tema Microsoft love Linux ne abbiamo ormai parlato più volte, seguendo ogni fase di questo cambiamento in cui abbiamo visto come l’azienda di Redmond…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (257) Kubernetes (97) Linux (749) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (399) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (171) Release (64) RHEL (42) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)