Notizie
-
Posted On Notizie
Systemd vuole dominare il mondo: Pop!_OS passa a Systemd-Boot!
Pop!_OS è un sistema operativo basato su Ubuntu lanciato nell’ottobre del 2017 e sviluppato da System 76, azienda che progetta e vende desktop e laptop…
-
Posted On Notizie
I sistemi BSD sono a rischio estinzione?
Quella di J.M. Porup è una riflessione che farà storcere il naso a molti, e nasce da una semplice domanda: Are the BSDs dying? Some…
-
Posted On Notizie
20 anni e non sentirli: tanti auguri OpenSource
In questi giorni si sta festeggiando un grande compleanno: i 20 annni dell’open source. Prima che venisse coniato il termine open-source, grazie al contributo di…
-
Posted On Notizie
Nuovi orizzonti per difendersi da Meltdown e Spectre, ecco LKRG, protettore del Kernel Linux!
Mitigare o non mitigare. Dopo Meltdown e Spectre è questo il problema, ma come diciamo da tempo c’è tutto uno spettro di possibilità di attacco…
-
Posted On Notizie
Perché RedHat ha acquisito CoreOS?
La settimana scorsa RedHat aveva annunciato l’acquisizione di CoreOS per 250 milioni di dollari, decisione che aveva lasciato perplesse molte persone visto che (solitamente), l’azienda…
-
Posted On Notizie
Patch Meltdown e Specter: performance non così pessime
Con il rush dello scorso mese, tutti bene o male abbiamo deciso di patchare i nostri sistemi per evitare le vulnerabilità -o almeno quelle scoperte…
-
Posted On Notizie
La nextbigthing? Dimenticate OpenStack, retrogradi! Arrivano le architetture ServerLess!
Ci siamo, il prossimo passo per l’evoluzione, il mondo migliore che tutti ci aspettiamo, il paradiso in terra è dietro l’angolo: le architetture ServerLess! L’articolo…
-
Posted On Notizie
SNAP avanza nel mondo Linux, Kernel incluso!
Appena rilasciato il kernel 4.15, si apre il periodo di tempo dedicato alle modifiche proposte per il kernel 4.16. La prima novità è l’aggiunta di…
-
Posted On Notizie
RedHat acquisisce CoreOS
Quando si parla di Kubernetes a livello enterprise, i nomi che saltano fuori non sono parecchi. Da OpenShift di Red Hat a Juju di Canonical,…
-
Posted On Notizie
Niente Wayland di default su Ubuntu 18.04 LTS
Ubuntu fa un passo indietro: Bionic Beaver (18.04 LTS) non utilizzerà Wayland di default, si tornerà a X.Org Server. Ovviamente Wayland non sparirà e sarà…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)