A volte può succedere che il ciclo di vita di un software subisca un colpo improvviso che cambi completamente la direzione prevista: è il caso del progetto open source TrueCrypt, che da mercoledì ha deciso di chiudere i battenti; la pagina sourceforge del progetto è rimasta aperta solo per dare le istruzioni agli utenti Windows su come…
Read more
In questi giorni abbiamo parlato molto di grosse migrazioni effettuate da vari comuni europei (Monaco e Vienna) verso Linux ed i sistemi OpenSource, ma cosa succederebbe se il più grande mercato di PC al mondo, per chi non lo sapesse quello Cinese, passasse in massa a Linux? E’ notizia di questi giorni l’imposizione da parte…
Read more
Dopo la fine degli aggiornamenti e del supporto Microsoft per XP molte istituzioni, organizzazioni e utenti stanno pensando di migrare il proprio sistema operativo verso Linux. Per le grandi organizzazioni come i comuni delle città europee di Monaco e Vienna questo passaggio è complesso perché coinvolge il cambiamento dei processi lavorativi, mentre se parliamo di singoli…
Read more
All’interno del Keynote tenuto da Mark Shuttleworth nell’ambito dell’Openstack Summit di Atlanta, il patron di Canonical ha affermato senza timore di smentita come Ubuntu sia la distribuzione Leader per quanto riguarda i sistemi operativi su cui gira Openstack. Con una base di installato relativo alle soluzioni in produzione superiore al 55%, Ubuntu rappresenta la scelta…
Read more
Una coincidenza straordinaria ha colpito il mondo Linux ed OpenSource: in una settimana tre leader di tre distinti progetti hanno rassegnato le dimissioni dai loro incarichi. Robyn Bergeron (Fedora Project Leader dal febbraio del 2012) ha lasciato il progetto Fedora, spiegando che con l’uscita della release 20 della popolare distribuzione il suo lavoro era da…
Read more
Poco tempo fa abbiamo scritto di come il comune di Monaco ha risparmiato dieci milioni di euro migrando le proprie infrastrutture all’OpenSource. Oggi invece riportiamo la notizie, pubblicata da opensource.com, di come anche l’amministrazione del comune di Vienna abbia decisamente virato verso un uso più massiccio di sistemi aperti e dell’utilizzo degli stessi all’interno delle…
Read more
Da venerdì scorso la piattaforma di cloud IaaS di “Big G” è in grado di ospitare virtualizzazioni del sistema operativo CoreOS; tramite un annuncio sul blog del servizio è stata resa nota la disponibilità alla creazione di infrastrutture basate su questo sistema innovativo e che permetterà di realizzare infrastrutture in maniera semplice ed efficace. Il progetto CoreOS…
Read more
Nell’ambito del raggiungimento degli obiettivi di eco sostenibilità prefissati per il 2020 (qui i dettagli) Dell ha annunciato che produrrà i propri computer partendo da plastiche riciclabili, gli stessi prodotti verranno distribuiti mediante l’impiego di imballi green, in rispetto dell’ambiente. Il buon piano di Dell prevede l’intervento in tre diversi ambiti: L’ambiente: per produrre basandosi…
Read more
E’ una bella intervista quella che il sito The Huffington Post ha realizzato con Linus Torvalds. In particolare i passaggi dedicati ai “Leader” dei progetti IT lasciano poco spazio ad interpretazioni. Alla domanda “What really pisses you off in Technology today? How and why does it make you angry? (cosa ti da fastidio nell’ambito della…
Read more
Oggi la compagnia di e-commerce ebay ha dichiarato di aver subito un attacco informatico su cui gli esperti stanno ancora indagando. L’azienda ha rilasciato un comunicato ufficiale in cui spiega che le informazioni rubate sono essenzialmente le password criptate degli utenti: a detta di ebay nessun dato finanziario degli utenti è stato sottratto, ma gli utenti sono comunque…
Read more