Notizie
-
Posted On NotizieSamba: un bug lungo 7 anni


Nelle scorse ore e’ stata resa nota una vulnerabilità (CVE-2017-7494) di Samba, nota implementazione del protocollo SMB/CIFS per Linux/Unix. Il bug colpisce tutte le versioni…
-
Posted On NotizieStack Overflow e quel milione di utenti aiutato ad uscire da vim…


Diciamo la verità, tutti abbiamo cercato, anzi in verità cerchiamo quotidianamente, informazioni, indicazioni, comandi per uscire dalle situazioni più disparate… Che sia effettuare il revert…
-
Posted On NotizieWindows 10 S, niente Linux


Se negli articoli precedenti avevamo parlato della possibilità di eseguire Linux all’interno di una macchina con a bordo Windows 10, non abbiamo la stessa possibilità…
-
Posted On NotizieNuova release per ReactOS 0.4.5


Abbiamo parlato diverse volte di ReactOS in precedenza ed eccoci qui ad annunciarne la nuova versione (rilasciata solitamente ogni tre mesi) del sistema operativo aperto…
-
Posted On NotizieLa voce opensource di Mycroft vi darà ascolto.


Una delle trovate cinematografiche da sempre più affascinanti nei film di fantascienza è poter parlare col computer (o il robot) di turno. Giusto per citarne uno:…
-
Posted On NotizieI ransomware aiuteranno la diffusione di Linux, perché è sicuro. Sì, come no. Non fidatevi!


Mi sono recentemente imbattuto in un articolo dal titolo “WannaCrypt makes an easy case for Linux” scritto da Jack Wallen di TechRepublic che mi ha…
-
Posted On NotiziePuppet e container: orchestrazione


I container, con tutti i loro pregi, sono oggetto di vivo interesse in questo periodo storico. Esempio ne è che qualunque novità abbia a che fare con Docker…
-
Posted On NotizieL’America e l’Open Source


La convention organizzata da O’Reilly in Texas relativa al codice aperto, OSCON (Open Source Convention), come ogni anno offre la possibilità a diversi “big” del…
-
Posted On NotizieEdward Snowden intervistato all’OpenStack Summit


Nel corso dell’ultimo OpenStack summit a Boston, Marc Collier COO (Chief Operating Officer) della Foundation ha intervistato niente meno che Edward Snowden. Nei 20 minuti…
-
Posted On NotizieUbuntu, SUSE e Fedora disponibili sul Windows store!


E’ vero, si tratta di versioni in console, quindi non in ambiente grafico. E’ vero, l’idea è chiaramente quella di fornire strumenti agli sviluppatori per…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)














