Notizie
-
Posted On NotizieNon ci sono dubbi: il 2023 sarà l’anno del desktop Linux, grazie al gaming!


Come ogni anno, ed immancabilmente aggiungerei, siamo di fronte al momento topico nel quale possiamo candidamente dichiarare come quest’anno sarà l’anno di Linux sui desktop.…
-
Posted On NotizieAnche Canonical indispettisce la community portando LXD tra i prodotti controllati direttamente


Sarà il caldo, ma leggendo il post pubblicato dal progetto The Linux Containers project nel quale annunciano come l’intero progetto LXD sia ora sotto completo…
-
Posted On NotizieOracle e le “pacate” affermazioni sulle scelte di Red Hat, la mamma di “Unbreakable Linux” non si smentisce mai


Mancava ancora un’azienda a pronunciarsi dopo l’annuncio da parte di Red Hat della sospensione della pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red Hat Enterprise Linux…
-
Posted On NotizieÈ uscito Thunderbird Supernova, la release che rivoluziona il client di posta open-source più usato, ecco la sua recensione


Raccontavamo all’inizio di questo 2023, precisamente il 17 febbraio, di quelli che sarebbero stati i progressi introdotti all’interno della nuova release del client di posta…
-
Posted On NotizieQuesta sera al secondo Platform Engineering Meetup di Milano si parla di KPA, Knowledge Pods Approach


Questa sera, a partire dalle 19:00 in Via Carlo Imbonati, 18 a Milano, si svolgerà il secondo Platform Engineering Meetup: Milano! L’evento è gratuito ed…
-
Posted On NotizieColpo di scena: SUSE crea il suo fork di RHEL


In seguito all’annuncio da parte di Red Hat della sospensione della pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red Hat Enterprise Linux in git.centos.org avevamo raccontato…
-
Posted On NotizieLa battaglia dei pacchetti prosegue con unsnap, lo script bash per convertire un sistema Snap in Flatpak


Torniamo a parlare di pacchettizzazione delle applicazioni e più precisamente della battaglia tra Snap, il formato promosso da Canonical in Ubuntu, e Flatpak, la sua…
-
Posted On NotizieLinux è davvero adatto a qualsiasi ambito? Secondo alcuni tecnici che si occupano di aerospazio non ancora!


La maggior parte degli utilizzatori GNU/Linux risponderà affermativamente quando gli si chiederà se il proprio sistema operativo preferito è stabile, ma Steven H. VanderLeest (Boeing)…
-
Posted On NotizieSe tra vent’anni parleremo ancora di Kubernetes, allora avremo fallito. Parola di Kelsey Hightower!


Tra vent’anni ci dovremo essere dimenticati di Kubernetes, se ci saremo evoluti. Si apre con questa affermazione di Kelsey Hightower, ormai (da poco, essendosi ritirato…
-
Posted On NotizieE alla fine arriva SUSE, che si pronuncia in merito alle scelte di Red Hat sui sorgenti RHEL e sul proprio futuro nell’open-source


Dei tanti pareri ascoltati in queste ultime settimane dopo l’annuncio da parte di Red Hat della sospensione della pubblicazione dei sorgenti RPM relativi a Red…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)














