Notizie
-
Posted On Notizie
Lightning Framework, un malware Linux tuttofare: rootkit, backdoor, chi più ne ha, più ne metta
Lightning Framework è stato definito “il coltellino svizzero dei malware” da Intezer security, l’azienda che l’ha scoperto e ne ha pubblicato i dettagli in un…
-
Posted On Notizie
SELinux, il sistema di sicurezza più disabilitato dai sysadmin
Ormai da diverse release e, quindi, da molti anni, esiste sulle distribuzioni Red Hat e derivate uno strumento di sicurezza attivato di default che, originariamente…
-
Posted On Notizie
Attacchi side channel: SATAn, Powerhammer e simili
Sembra uscita dall’ultimo film di Mission:Impossible la forma di attacco riportata questa settimana dal ricercatore Mordechai Guri, che consiste nell’utilizzare la modulazione delle onde elettromagnetiche…
-
Posted On Notizie
TUXEDO presenta Aquarius, un sistema di raffreddamento per il laptop Linux Stellaris… Ad acqua!
Pochi giorni fa parlavamo dell’ormai ampia disponibilità di portatili Linux e di come ormai siano davvero parecchie le aziende produttrici di computer nativi Linux, dove…
-
Posted On Notizie
Il phishing si evolve: con l’Adversary in the Middle si aggira anche il token 2FA
La settimana scorsa, Microsoft dava notizia e analisi approfondiita di una campagna di phishing evoluta, disegnata con attenzione per evadere anche la protezione data da…
-
Posted On Notizie
E dopo il copilot di GitHub ecco a voi CodeWhisperer di AWS
Abbiamo parlato spesso ultimamente di Copilot, per qualcuno un grande aiuto, per qualcun altro l’ennesimo invadente tentativo di controllo sul codice da parte di GitHub…
-
Posted On Notizie
Rocky Linux 9 è viva e si va ad aggiungere, pur con qualche ritardo, alle alternative libere RHEL come AlmaLinux e Oracle Linux
Giovedì 14 luglio 2022 è stato il giorno del rilascio di Rocky Linux 9, che si fa ad aggiungere alle alternative libere a RHEL 9…
-
Posted On Notizie
C’è un nuovo ed ispirato CEO per Red Hat, Paul Cormier lascia il posto a Matt Hicks
L’ultima volta che avevamo parlato di avvicendamenti dirigenziali in casa Red Hat fu poco dopo il passaggio dell’azienda dal cappello rosso ad IBM. A suo…
-
Posted On Notizie
Per i professionisti il software OpenSource è sicuro e affidabile? Secondo un sondaggio non tutti la pensano così
Sono sicuro che quanti frequentano questo blog, o perlomeno la stragrande maggioranza, alla domanda “ma il software open-source che tu usi è sicuro ed affidabile?”…
-
Posted On Notizie
Voglia di laptop Linux? Ce ne sono in arrivo ben sei!
Se siete tra quelli sempre in attesa di un laptop che sia nativo per i vostri gusti pinguineschi vi farà piacere leggere l’articolo pubblicato da…
Categories
Tag cloud
ai (71) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (748) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (398) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)