Notizie
-
Posted On Notizie
Di Kubernetes 1.25, del potenziale rallentamento nella sua adozione e dell’aiuto che arriva da una buona documentazione
Se pensavate di potervi rilassare con l’uscita di Kubernetes 1.24 nel maggio di quest’anno ovviamente vi stavate sbagliando. Non per mettervi fretta, ma è un…
-
Posted On Notizie
Microsoft .NET 6 su Ubuntu: disponibile nativamente e con le immagini docker
Sappiamo che Microsoft sta aprendo sempre di più al mondo open-source e che, tra i vari software disponibili messi a disposizione, sempre più spesso abbiamo…
-
Posted On Notizie
ARP poisoning, terzi incomodi e contromisure
Seppur non sempre chiamati con questo nome, siamo sicuri che avrete già sentito parlare più volte di uno degli attacchi più popolari e, almeno concettualmente,…
-
Posted On Notizie
Rimossa l’ottimizzazione -O3 in compilazione del Kernel
Nemmeno un mese fa vi annunciavamo la proposta per l’ottimizzazione del Kernel, e già abbiamo degli sviluppi. Possiamo dire, non proprio inattesi, ma non pensavamo…
-
Posted On Notizie
Conosciamo meglio il nuovo CEO di Red Hat, Matt Hicks, e le sue idee sul futuro dell’OpenSource e dell’HybridCloud
Abbiamo trattato recentemente la notizia che raccontava di come Matt Hicks fosse stato nominato Chief Executive Officier di Red Hat, l’azienda leader di prodotti open-source,…
-
Posted On Notizie
Microsoft rilascia un pacchetto di emoji in opensource
Nella comunicazione odierna, le emoji (o emoticon – noi qui useremo il primo termine) giocano una parte importante – soprattutto se si parla di chat.…
-
Posted On Notizie
Gruppi di continuità (UPS): un ulteriore potenziale vettore di attacco
Avete capito bene: stiamo parlando di Uninterruptible Power Supplies, ovvero quegli utilissimi dispositivi che ci permettono di non subire interruzioni e sbalzi di elettricità in…
-
Posted On Notizie
JavaScript va ritirato. Parola del creatore di JSON!
JavaScript è un linguaggio di programmazione al momento più usato e diffuso. Nato quasi 30 anni fa in Netscape, aveva come obbiettivo facilitare la creazione…
-
Posted On Notizie
GitLab (cloud) cancellerà i progetti dormienti degli account gratuiti
GitLab è una delle soluzioni per repository Git con CI/CD integrata più diffuse al mondo. I punti di forza sono da sempre gratuità, l’essere open-source…
-
Posted On Notizie
Il prossimo Kernel Linux potrebbe essere capace di auto-verificare il proprio funzionamento con Runtime Verification
Che il Kernel Linux sia uno dei software più complessi al mondo lo abbiamo già evidenziato varie volte. E che sia anche fondamentale poter fare…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (112) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)