Notizie
-
Posted On NotizieIl Kernel Linux 5.19.12 potrebbe rompere il vostro schermo (se usate driver video Intel)


Abbiamo sempre sostenuto che è importante tenere aggiornato il proprio sistema, ma abbiamo anche precisato che va fatto con cognizione di causa: installare l’ultima versione…
-
Posted On NotizieALP, il nuovo Linux per l’enterprise secondo SUSE, è disponibile per i test


SUSE, la famosa e longeva azienda open-source di origine tedesca, ha annunciato in un recente post la disponibilità del prototipo di ALP, acronimo che sta…
-
Posted On NotizieMentre esce Linux 6.0 si passa dalle parole ai fatti: ecco il commit che include Rust nel Kernel Linux 6.1


Apriamo con una notizia di stretta attualità, è uscita la versione 6.0 del Kernel Linux, versione “stabile” che include diverse novità in termini di driver,…
-
Posted On NotizieDebian ha deciso: includerà firmware non-free nell’installer


Circa un mese fa davamo notizia di una votazione imminente all’interno del progetto Debian per stabilire se e in che forma software non-free dovesse essere…
-
Posted On NotizieUn chat BOT generato da una AI ha intervistato il sistema operativo Linux, scoprendo che la sua distribuzione preferita è…


Non abbiamo mai fatto mistero del fascino che l’ambito AI, o intelligenza artificiale che dir si voglia, esercita su noi appassionati di tecnologia. Tra software…
-
Posted On NotizieGoogle spinge per il codec video aperto AOMedia Video 1, litigando con i concorrenti e facendo nuovi rilasci


Google ha da sempre molto interesse nel miglioramento dei codec audio e -soprattutto- video. Miglioramento non solo in qualità e velocità, ma anche in convenienza…
-
Posted On NotizieIl prossimo Open Compute Project Global Summit è alle porte


Abbiamo sempre seguito con molta attenzione l’Open Compute Project, la community focalizzata sulla riprogettazione in modalità aperta delle tecnologie hardware che supportano in modo efficiente…
-
Posted On NotizieChaos: quale è il paese dove un malware per Linux e Windows mai visto prima si è diffuso maggiormente?


Facciamo subito spoiler: è l’Italia. Guardate infatti questa immagine: In particolare il riquadro in basso dove, in blu scuro, è proprio il Bel Paese ad…
-
Posted On NotizieSicurezza: cinque miti da sfatare in merito ai CVE


Diamo sempre per scontato, per via del fatto che pubblichiamo costantemente notizie di nuovi CVE, che tutti sappiano di cosa si stia parlando. Vero o…
-
Posted On NotizieEcco l’esito delle votazioni per il direttivo di AlmaLinux, l’alternativa community a RHEL


Poco meno di un mese fa vi avevamo raccontato dei preparativi inerenti la prima elezione del consiglio direttivo del progetto AlmaLinux, l’alternativa community a Red…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















