Saturday’s Talks
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: l’ultima uscita di Torvalds è la dimostrazione che, in fondo, le community OpenSource non hanno speranza?
Ricordate tutti vero l’ultima polemica innescata dal brusco intervento di Linus Torvalds a proposito del caching? Ne abbiamo parlato in un articolo scritto da Matteo…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: ha senso includere una quota OpenSource obbligatoria nei progetti dei propri clienti?
Quando un fornitore eroga consulenza software presso un cliente generalmente le situazioni in cui si trova sono due: la prima è quella in cui il…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: ma se IBM vuole che Red Hat rimanga se stessa in tutto e per tutto, perché l’ha comprata?
Premessa: io sono un tecnico. Per esigenza di copione devo occuparmi anche di questioni aziendali e burocratiche, fare cioè l’imprenditore, ma nella sostanza professionalmente mi…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: l’OpenSource come acceleratore per le imprese
Dopo l’articolo dai toni amari sulla possibile sopravvivenza dell’open source al cloud dei giorni scorsi, cerchiamo di far tornare il buon umore a noi amanti…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: se systemd ci fosse stato dall’inizio, nessuno avrebbe avuto niente da dire
Lo avevo anticipato mentre cercavo di spiegare la causa di tutti i disservizi avuti questa settimana sul portale (alla fine il downtime è stato basso,…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: si può vivere senza GUI nel 2019?
È decisamente curioso questo post di Lucas F. Costa nel quale afferma, fornendo peraltro una guida completa, come a suo dire sia possibile oggi, anno…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’sTalks: nuova opzione nel Kernel Linux per disabilitare Spectre. Molto rumore per nulla?
Delle vulnerabilità Spectre e Meldown, relative alle CPU Intel, ne stiamo parlando ormai da più di un anno. Scenari apocalittici e momenti di panico hanno…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: secondo Forrester la migliore soluzione CI oggi sul mercato è quella di GitLab. Ma questa CI, chi la fa?
È inutile negarlo, quando all’oste si chiede com’è il proprio vino questi vi dirà sempre che è il migliore di tutti, perciò connettendosi alla pagina…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: licenze e software Free ed OpenSource. Siamo sicuri di avere le idee chiare?
Pur lavorando da tanti anni nel mondo open-source, mi sono recentemente scoperto ignorante riguardo ad un tema che ho sempre dato per scontato: i concetti…
-
Posted On Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: dimenticate IBM e Red Hat, Canonical e Ubuntu non sono (ancora) in vendita, parola di Mark Shuttleworth
Nel corso dell’OpenStack Summit 2018 Mark Shuttleworth è stato nuovamente incalzato sul tema del momento ed ha aggiunto alcune riflessioni importanti che si aggiungono a…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)