-
Pubblicato in Notizie
Attacco a Hacking Team: dettagli e vulnerabilità
Come ricorderete lo scorso luglio l’azienda italiana Hacking Team, società che forniva tecnologie intrusive a governi, investigatori, è stata bucata. Stando a quanto comunicato dalla società stessa, sarebbero stati trafugati 400 GB di dati relativi a dei software di sorveglianza venduti a istituzioni e stati di tutto il mondo. Fu così che il pubblico italiano…
-
Pubblicato in Notizie
Finalmente uno standard per le immagini dei Container
A Giugno dell’anno scorso è nata, sotto la guida della Linux Foundation, la OCI: Open Container Initiative. Giusto per chiarezza, i container, che si possono chiamare anche virtualizzatori a livello di sistema operativo, sono delle logiche utilizzate dai kernel che permettono l’esecuzione di più istanze separate in user-space, andando a creare degli ambienti compartimentati (dei…
-
Pubblicato in Notizie
Skylake sconsigliato per gli utenti Linux
Già qualche tempo fa lo sviluppatore del kernel Matthew Garret si era fatto sentire per aver creato un fork del kernel Linux, al fine di implementare una serie di patch da lui sviluppate per il boot del pinguino su hardware protetto dal SecureBoot UEFI. Recentemente, in un post sul suo blog, afferma che il sistema…
-
Pubblicato in Notizie
Ubuntu in Windows: primi test di performance
Una risposta
Dopo che Microsoft ha lanciato la bomba, le aspettative e la curiosità hanno cominciato a montare. I nostri amici di Phoronix hanno cominciato a dare qualche riscontro con i loro benchmark, mettendo a confronto le prestazioni in Ubuntu nativo (sia versione 14.04, quella presa a riferimento in Windows, che 16.04, la prossima uscente) con la bash di Windows. I risultati…
-
Pubblicato in Notizie
RedHat offre una subscription gratis agli sviluppatori
Molti si chiedono come faccia una società basata sull’OpenSource come Red Hat a fatturare due miliardi di dollari. Le domande sono molteplici: l’OpenSource non è gratis? Come si fanno a fare i soldi mediante l’OpenSource? Se posso scaricare il software da internet, perché mai dovrei acquistarlo? Dubbi legittimi, che però vengono subito fugati da questa…
-
Pubblicato in Notizie
Badlock: molto rumore per nulla
Ne avevamo parlato il 24 marzo scorso: annunciato in pompa magna e con toni allarmanti il bug noto come Badlock sarebbe stato rivelato oggi. Indicato come cruciale e recante un logo (in cima a questa pagina) creato su misura, questo bug aveva posto diversi interrogativi all’interno della community: Perché un annunciare ben tre settimane prima…
-
Pubblicato in Articoli
Cifrare un disco tramite Luks
4 risposte
Facendo riferimento a questo articolo vedremo come utilizzare luks con una singola chiave. Nel momento in cui dobbiamo cifrare un disco, una partizione o piuttosto un Logical Volume, Luks può essere comodo per mantenere in sicurezza i nostri dati; ad esempio, potremmo voler cifrare la partizione di una chiavetta usb contenente nostri documenti personali, o…
-
Pubblicato in Notizie
Stallman dice la sua su ZFS (di Canonical)
Dopo l’annuncio di qualche tempo fa di Canonical, la discussione su quanto sia legale la manovra proposta è andata avanti. E ora interviene anche una voce davvero autorevole: Richard Stallman. Per chi non lo conoscesse, Richard Stallman è uno dei fondatori della Free Software Foundation, l’inventore di GNU e il principale autore della licenza GPL; si potrebbe affermare che l’attuale concetto di OpenSource è opera…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta