-
Pubblicato in Notizie
Laptop con Linux: arriva Kubuntu Focus
Abbiamo sempre prestato particolare attenzione alle aziende che si impegnavano a fornire computer con un’alternativa a Windows: System76, Purism, Dell e Tuxedo Computers. Il 2020 si apre con una new entry: Kubuntu Focus. Annunciato lo scorso dicembre, Kubuntu Focus è il risultato dell’unione delle forze di The Kubuntu Council, Tuxedo Computers e MindShareManagement. Con la…
-
Pubblicato in Notizie
Tuxedo Computers si accorda con Manjaro Linux (ed anticipa l’alternativa a Dell XPS)
Una risposta
Oramai ci sono diverse aziende che propongono desktop e laptop con il nostro amato sistema operativo preinstallato. Dalle più famose, quali Dell, fino a chi punta sull’apertura totale come Purism, abbiamo diverse strade percorribili per acquistare un dispositivo già pronto al -nostro- uso. Ma se quello a cui puntiamo è un dispositivo Linux che sia…
-
Pubblicato in Notizie
Come ti rendo obsoleto il reporter con la I.A.
5 risposte
Qualche giorno fa, nella Repubblica Cinese, precisamente nella città di Shenzen, un giudice ha emesso una sentenza per una multa ai danni della compagnia di Shanghai Yingxun Technology, colpevole di aver violato il diritto d’autore. La pena pecuniaria ammonta a 1500 yuan cinesi (circa 195 euro) che dovranno essere versati alla società Tencent, multinazionale specializzata…
-
Pubblicato in Notizie
Git 2.25: software migliorato e meno dipendente da Perl
Sappiamo bene che Git è, probabilmente, il sistema di versionamento del codice più utilizzato e che, questo senza dubbio, è il software open-source più diffuso. E tutto questo è avvenuto da quando il buon Linus Torvalds, circa 14 anni fa, ha deciso che i sistemi presenti al tempo erano limitati e di implementarne uno ad-hoc…
-
Pubblicato in Notizie
Project Trident dice addio a BSD: la nuova beta è basata su Void Linux e ZFS
2 risposte
Il progetto Trident si prefigge come obiettivo la realizzazione di un sistema desktop centrato su: privacy; affidabilità; sicurezza. Fino a ottobre 2019 la base scelta, era TrueOS, una delle (tante) incarnazioni di FreeBSD, anche per l’uso di ZFS, giudicato come fonte di affidabilità. Ma le difficoltà di mantenere usabile un desktop con un sistema operativo…
-
Pubblicato in Notizie
Una bella storia di riscatto sociale attraverso Python e l’OpenSource
Una risposta
È davvero bella la storia raccontata questa settimana sul portale opensource.com, parla di una persona che ha fatto un grosso errore la quale, nonostante le condizioni non favorevoli, è riuscita a risollevarsi mediante l’aiuto di altre persone, di un linguaggio di programmazione e, più in generale, dell’open-source. Il titolo non potrebbe essere più eloquente: What…
-
Pubblicato in Notizie
Torvalds: non usate ZFS su Linux
2 risposte
Sicuramente uno dei vantaggi del riavere Torvalds dopo il periodo sabbatico in cui ha cercato di lavorare su se stesso nel rapporto con gli altri, è quello di avere un Linus che non solo utilizza epiteti più o meno coloriti, ma che li accompagna da spiegazioni più o meno tecniche motivando le sue affermazioni. Questa…
-
Pubblicato in Notizie
Kubernetes ed i problemi di un progetto gigante: una lista di duemila TODO
La vertiginosa evoluzione di Kubernetes porta con se oltre che innovazioni costanti anche qualche problema. È infatti impensabile avere cicli di release così serrati, con una minor-release ogni tre mesi, senza dover rinunciare a qualcosa in termini di qualità. Il bilanciamento perfetto non può esistere. Ne sanno qualcosa i ragazzi di AirBnb che nel corso…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
2 risposte