Comments
È recentemente salita agli onori delle cronache la causa Hachette v. Internet Archive che, come ampiamente raccontato da The Verge, vede quattro grosse (grossissime) case editrici scontrarsi con Internet Archive, la biblioteca non-profit che racchiude in sé milioni di libri, film, software, musica e via dicendo. L’accusa è quella di aver pubblicato digitalizzazioni di libri…
Comments
Questo Saturday’s Talk è stato innescato dalla lettura dell’interessantissimo articolo di Richi Jennings, del sito DevOps.com. Il titolo? Force Me Back to the Office? Apple ‘Hasn’t Learned Anything’. La lettura ha scatenato diverse riflessioni ed anche piccole scoperte che mi hanno aiutato a contestualizzare meglio alcuni temi su cui mi son reso conto sapevo poco….
Comments
Di quanto successo nella giornata di lunedì 4 ottobre 2021 a Facebook, proverbiale lunedì nero, avrete già letto. Il lungo, lunghissimo disservizio è stato innescato da una singola modifica sul BGP, il Border Gateway Protocol, la componente che permette di indirizzare le rotte in maniera autonoma in base a determinati fattori (path, network policies e…
Comments
Kobol, startup di belle speranze che ha prodotto il sistema Helios64, un NAS dal design accattivante e completamente open-source, ha annunciato la chiusura. L’helios64, per i fortunati che sono riusciti ad entrarne in possesso (compreso chi scrive), è (era) questo gioiellino: Una sorta di Raspberry on steroids che consentiva di collegare fino a 5 dischi…
Comments
Se avete seguito un minimo le stime di mercato dell’ultimo periodo in materia di hardware, avrete certamente notato che, in appena un mese, il costo dei chip DDR4 è aumentato del 7% e DDR2 del 10%. E questo solo per un mese. Per un anno, gli indicatori stanno semplicemente andando alle stelle.I principali attori del…
Comments
Solo qualche giorno dall’inizio dell’anno e già dobbiamo parlare di sicurezza. Per di più, di un buco di sicurezza integrato nei firmware dei prodotti Zyxel, uno dei grandi produttori di apparati di rete.Si tratta di una backdoor, un accesso nascosto che il produttore può usare per fare manutenzione. Ma che, proprio in quanto accesso, è…
Comments
Se vi è capitato di leggere il report annuale del 2019 della Mozilla Foundation, l’organizzazione no-profit con sede a Mountain View, troviamo spesso riferimenti alla frase “healthy internet for everyone” (“un internet sano per tutti”), il che può fare solo piacere. Ma guardando le azioni che nell’ultimo anno ha intrapreso la fondazione, siamo sicuri che…
Comments
Quasi un anno fa parlavamo della OpenZFS Developer Summit del 2019, dove le novità annunciate furono fondamentalemte tre: il cambio del nome da ZFS on Linux (ZoL) a OpenZFS for Linux and FreeBSD per rispecchiare l’integrazione del codice usato per Linux e quello per FreeBSD; il rilascio per il 2020 della versione 2.0 (stabile), e…
Comments
Nei giorni scorsi è circolata la voce che fosse stato reso disponibile il codice sorgente di Windows XP e Windows Server 2003, letteralmente rubato a Microsoft. E non sarebbe la prima volta che una voce del genere circola…Infatti nemmeno questa volta la notizia è stata confermata ufficialmente, ma indizi sulla sua validtà vanno accumulandosi giorno…
Comments
Tempi bui si prospettano per Mozilla, l’azienda madre del browser Firefox (ed anche del client di posta Thunderbird): in un lungo e dettagliato messaggio, Mitchell Baker, CEO dell’azienda, ha annunciato il taglio di 250 dipendenti. Questo drastico taglio del personale è diretta conseguenza del devastante impatto che la pandemia dovuta al virus COVID 19 ha…
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (102) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (412) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (113) Software (41) SUSE (41) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (68) Windows (85)