Comments
Se siete tra quelli che pensavano a come Meltdown e Spectre avrebbe portato alla crisi Intel, dovrete reicredervi. Sono stati infatti annunciati i dati di vendita del “quarto quarto” di Intel per il 2017 e… Sorpresa, sorpresa, il dato si attesta a 17,1 miliardi di dollari, superiore del 4% allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma…
Comments
Lo avevamo detto dall’inizio: per il problema Meltdown e Spectre il meglio aveva ancora da venire. Ed in effetti le previsioni sono state rispettate. Ecco quindi gli ultimi aggiornamenti. Per quanto poco Linus Torvalds dica che il ritardo nell’uscita dell’ultima release del Kernel dipenda dal problema Meltdown/Spectre (ne abbiamo parlato ieri qui), rimane il fatto che…
Comments
Si torna a parlare di Meltdown e Spectre che nelle ultime settimane hanno travolto il mondo dell’IT e dai quali quasi nessuno è riuscito a salvarsi. Le maggiori distro Linux hanno già rilasciato una serie di patch per arginare il problema ma, come c’era da aspettarsi, le performance del sistemano calano non indifferentemente. Questo discorso…
Comments
Quella di Meltdown e Spectre non è una falla leggera, e lo si è capito subito, proprio per via della sua origine, il processore. Ne abbiamo scritto e continueremo a farlo perché ogni giorno nuove scoperte vengono rese pubbliche e pare sempre più che l’ambito dei processori, sino ad oggi ritenuto sacro e involabile, sia…
Comments
Negli ultimi ultimi giorni Spectre e Meltdown sono al centro di praticamente ogni articolo del mondo IT. I bug, in tre varianti, affliggono tutte le CPU Intel ed AMD (sì, alla fine anche AMD ha ammesso di essere affetta dalle due varianti di Spectre) e trattandosi di falle a livello hardware, i produttori di software…
Comments
Ormai lo sanno anche i sassi: è scoppiata l’apocalisse, almeno apparentemente. Quello che sembrava un problema limitato ad Intel in realtà si è scoperto come non risparmi nessuno. Quindi pagina di spiegazione, loghettini di circostanza e panico dilagante. Tutti in fuga da Meltdown e Spectre. In tutto questo, ha fatto scalpore ed è salita agli…
Comments
Se qualche settimana fa vi abbiamo raccontato della serie di patch per il Kernel Linux che farà ordine (una volta per tutte) sulle mitigazioni ai bug delle CPU, le notizie che riguardano i processori della serie Apple Silicon – vittima di attacchi informatici micro-architetturali – raccontano come il problema di queste vulnerabilità sia trasversale e,…
Comments
Anche se molti non ci fanno più caso, o la cosa sembra tutto sommato non più di attualità, le mitigazioni ai bug delle CPU, vedi Heartbleed, Spectre e compagnia cantante, sono ancora silentemente attive su tutte le installazioni Linux attualmente in circolazione perché, se non fosse chiaro, quei bug non se ne andranno mai. Ma…
Comments
Nell’ambito del Kernel Linux, da quando nel 2014 è partita l’epoca che potremmo definire post-Heartbleed, una delle questioni più annose che gli sviluppatori hanno dovuto affrontare è certamente quella relativa alle performance. Più precisamente ci riferiamo all’impatto sulle performance delle remediation per i vari Heartbleed, Meltdown, Spectre, a problematiche di sicurezza hardware che altrimenti metterebbero…
Comments
David Heinemeier Hansson, creatore di Ruby on Rails e influencer per vocazione che abbiamo seguito nelle recenti avventure di cloud repatriation, ha recentemente annunciato la rimozione di TypeScript (linguaggio di programmazione che estende JavaScript) dalla prossima versione 8 del framework Turbo. Turbo è un framework per la distribuzione di pagine HTML, pensato per “ridurre drasticamente…
ai (67) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gitlab (32) Gnome (32) Google (88) IBM (54) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (382) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (169) Release (60) RHEL (40) Rust (37) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (175) Vulnerabilità (62) Windows (83)