-
Pubblicato in Notizie
Systemd-homed, la gestione delle home directory in salsa Systemd
Lo diceva Bob Parr nel film “Gli Incredibili“: Per quante volte uno salvi il mondo, quello riesce sempre a mettersi nei guai! Noi ci si prova anche a valorizzare systemd e lo diciamo da sempre con estrema serietà: alcune delle innovazioni introdotte dal sistema di init ideato e manutenuto dal team di Lennart Poettering fanno…
-
Pubblicato in Notizie
Una distribuzione vuole incarnare il principio KISS
6 risposte
Da qualche mese è disponibile una distribuzione che porta nel nome la il principio stesso con cui è creata: KISS.L’acronimo fa leva sulla semplicità, tanto che viene espanso in vari modi; ecco degli esempi: Keep it Simple and Stupid (Fallo semplice e stupido) Keep it Simple and Straightforward (Fallo semplice e diretto) Keep it Small…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft AirSim, un simulatore OpenSource per veicoli autonomi basato su UnrealEngine
Microsoft ha presentato al pubblico Aerial Informatics and Robotics Simulation (AirSim) un software per la simulazione del movimento di veicoli autonomi basato sul famoso motore Unreal. Sviluppato inizialmente nel 2017 l’effettiva presentazione al pubblico è avvenuta questa settimana, mediante questo video: L’intento del software è quello di risolvere principalmente due problemi che affliggono quanti vogliono…
-
Pubblicato in Notizie
GitLab: anche KDE fa il salto
5 risposte
L’anno scorso GNOME ha deciso di fare il salto migrando i quasi 400 progetti differenti di cui è composto a GitLab, passando così ad un singolo tool per la gestione di repository, pipeline e issue che possa permettere ai quasi 900 contributor annuali di avere un “punto fisso” nello sviluppo e gestione dei bug del…
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft libera un altro pezzo: la STL
Una risposta
Eccoci ad una nuova puntata della serie “Microsoft ama l’open-source” una serie che da qualche anno, e in particolare dall’acquisizione di GitHub, ci sta entusismando, principalmente per l’enorme numero di progetti pubblicati.L’ultima novità risulta particolarmente interessante – sebbene non direttamente usabile: la pubblicazione della libreria standard di C++ usata da Visual Studio, chiamata STL (da…
-
Pubblicato in Notizie
Oracle annuncia Oracle Autonomous Linux
3 risposte
All’Oracle OpenWorld, tenutosi a San Francisco nei giorni scorsi, la societa ha annunciato Oracle Autonomous Linux, il primo sistema operativo che fa tutto lui. Oracle Autonomous Linux is the first and only autonomous operating environment that eliminates complexity and human error to deliver unprecedented cost savings, security, and availability for customers. Oracle Autonomous Linux è…
-
Pubblicato in Notizie
Stallman si dimette dal MIT e dalla FSF in seguito alla posizione assunta nel caso Epstein
5 risposte
Antefatto: in seguito alle rivelazioni dello scandalo relativo a Jeffrey Epstein – passato alle cronache per la tristissima vicenda di abusi sessuali perpetrati e reiterati nel tempo nei confronti di minorenni (la pagina wikipedia spiega tutto nel dettaglio) – è stato organizzato un evento di protesta (qui la pagina Facebook) da parte di studenti e…
-
Pubblicato in Notizie
PineTime, lo smartwatch con Linux
Con questo tweet Pine64, annuncia un interessante side-project, PineTime: This is the #PineTime (actual photo) – a #Linux smartphone companion and a side-project of ours. Are you a @real_FreeRTOS or @ArmMbed developer with an interest in smartwatches? – let us know. pic.twitter.com/j7ygDWNqbD — PINE64 (@thepine64) September 13, 2019 Uno smartwatch Linux da affiancare ai PinePhone…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
16 risposte