-
Pubblicato in Notizie
Tutti insieme appassionatamente in un…container !
Il team di CoreOS, dopo aver sviluppato la sua personale soluzione di gestione dei container chiamata Rocket – che intende sostituire del tutto Docker – aumenta gli sforzi verso questa tecnologia annunciando una espansione di appc (application container specification) integrando il supporto per le piattaforme di Apcera, Red Hat e VMware. Google già supporta appc avendo integrato…
-
Pubblicato in Notizie
Kilo, la nuova versione di OpenStack, è qui!
La community OpenStack è (come sempre) in fermento: questa settimana è stata rilasciata ed è disponibile per il download la nuova release di OpenStack, l’unidcesima, nome in codice Kilo. Moltissime le novità apportate dal team di sviluppo, tutte elencate nelle lunghissime release notes. Gli obiettivi primari di questa nuova release sono molteplici, e tutti importantissimi….
-
Pubblicato in Notizie
Microsoft VisualStudio Code: un editor gratuito e multipiattaforma
Settimana scorsa Microsoft ha lanciato Visual Studio Code, un editor gratuito e, soprattutto, disponibile sia per Windows che per Linux ed OS X. E’ la prima volta che il colosso di Redmond rilascia uno strumento di sviluppo per tutte (o quasi) le piattaforme e, nonostante l’intera suite Visual Studio sia disponibile solo per Windows, questo…
-
Pubblicato in Notizie
No iOS Zone Attack: iOS v8 nel mirino.
2 risposte
La scorsa settimana la start-up Skycure, che si occupa di sicurezza mobile, ha annunciato una nuova vulnerabilità nella versione 8 del sistema operativo Apple iOS che potenzialmente può causare DDoS tanto gravi da rendere i dispositivi praticamente inutilizzabili. Praticamente, creando un particolare certificato SSL, un attaccante può causare un bug capace di mandare in crash la…
-
Pubblicato in Notizie
Un video di TED troppo affascinante per non essere condiviso
I video del sito TED sono sempre fonte enorme di ispirazione, ma questo che vi riportiamo oggi oltre a contenere un grado di fascino elevato apre a tutta una serie di riflessioni su quanto in là è possibile spingersi con l’informatica, la meccanica e la robotica. Alla base di tutto la missione di Greg Gage:…
-
Pubblicato in Notizie
In quali rami dell’industria c’è bisogno di BigData? Ecco dieci esempi
La domanda è un po’ nella testa di tutti, e recita più o meno così: questa next-big-thing che è il Big Data si è capito come sia un tema caldo del momento IT attuale, ma ha una reale applicabilità? Ora, partendo dal presupposto che il ragionamento esula dalle questioni tecniche relative a quali software vengono…
-
Pubblicato in Notizie
Sei falsi miti sulla cultura DevOps
Alcuni ne sono spaventati, altri la denigrano, molti la enfatizzano facendone un nuovo vangelo e qualcuno, infine, la analizza per quello che è. Resta il fatto che la cultura DevOps difficilmente passa inosservata. Per quanti non ne abbiano mai sentito parlare quando si parla di DevOps ci si riferisce ai professionisti che sono a cavallo…
-
Pubblicato in Notizie
No Linux, no Docker, no cloud OS ? Riproviamoci.
2 risposte
Questo mondo è davvero troppo veloce: abbiamo appena conosciuto il mondo dei containers che già in giro si parla di …pensionarli ! Ecco che sulla scena si presenta osv.io : nuovo sistema operativo scritto da zero (from scratch), open source, ottimizzato per vari hypervisor e scritto per far girare applicazioni Linux, senza essere Linux ! OSv, scritto…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (745) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (395) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (110) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
4 risposte