-
Pubblicato in Notizie
Shuttleworth fa seguito ad Ubuntu 20.04 raccontando di Canonical
Quale miglior occasione dell’uscita di una nuova release LTS (Long Term Support) di Ubuntu per parlare un pochino dello stato dell’azienda che sta alle spalle della distribuzione, Canonical? Mark Shuttleworth, fondatore e CEO dell’azienda, ha colto la palla al balzo e, per cominciare, ha detto che (finalmente) Ubuntu è per lo meno auto-sostenuta: We’re now…
-
Pubblicato in Notizie
BostonDynamics e COVID: l’opensource per l’aiuto di tutti
Abbiamo sentito tutti parlare, in un modo o nell’altro, di Boston Dynamics. L’azienda americana sta da anni sviluppando diversi robot per gli usi più disparati, dal supporto all’ispezione di costruzioni con potenziali pericoli per l’essere umano a sistemi di trasporto carichi, fino a robot di supporto per operazioni militari. Tra questi uno dei più famosi…
-
Pubblicato in Notizie
In arrivo laptop Lenovo Thinkpad con Fedora preinstallato
10 risposte
L’accoppiata ThinkPad – Linux non è di certo cosa nuova, anzi, è uno dei pochi portatili che ha già “l’approvazione” di piena compatibilità da parte di Red Hat. La vera novità è che Lenovo stavolta si è seduta ad un tavolo ed ha lavorato a quattro mani con il team Fedora (Red Hat) per lanciare…
-
Pubblicato in Notizie
Canonical rilascia Ubuntu 20.04
4 risposte
Mentre la gran parte di noi rimane reclusa nelle nostre case, ha visto la libertà di circolazione l’ultima release LTS (Long Term Support – supporto a lungo termine) di Ubuntu, la tanto aspettata 20.04 Focal Fossa (un felino del Madagascar, simile alla lince).In effetti le notizie riguardanti le nuove caratteristiche si sono un po’ rincorse,…
-
Pubblicato in Notizie
AMD entra a far parte della Academy Software Foundation e OSL è il nuovo progetto
Una risposta
Il 16 di Aprile scorso, AMD è entrata a far parte come Premier Member della Academy Software Foundation (ASWF), di cui abbiamo già scritto qualche tempo fa. Si tratta di un progetto della Linux Foundation che ha come obiettivo quello di aumentare la quantità e la qualità dei contributi dei software opensource all’interno dell’industria cinematografica…
-
Pubblicato in Notizie
Google Chrome: 2 miliardi di utenti a rischio per una vulnerabilità critica
Quando una vulnerabilità viene scoperta e pubblicata, generalmente è seguita da una patch (o un aggiornamento) che punta a risolverlo. Questo problema ovviamente è amplificato quando il software è molto utilizzato ed è ancora più critico quando la falla in questione è critica. E’ esattamente quello che sta succedendo in questi giorni: è stata scoperta…
-
Pubblicato in Saturday’s Talks
Saturday’s Talks: vi prego, smettiamola di confrontare OpenStack e VMware, sono due cose diverse!
2 risposte
La stesura di questo articolo era stata abbandonata, mi sembrava inutile voler sottolineare l’ovvio, pensavo che il mio continuo vedere pubblicità ed articoli comparativi fosse meramente una questione di cattiva attitudine personale, ma diciamo pure avversione, verso OpenStack, maturata nel corso di anni di sofferenza pratica diretta sul campo. Invece recentemente ho dovuto realizzare come…
-
Pubblicato in Notizie
FINOS, organizzazione OpenSurce che si occupa di servizi finanziari, si unisce alla LinuxFoundation
In questo periodo difficile dove molte attività, sono ferme, il mondo dell’IT invece non accenna a rallentare, specialmente in ambito finanziario dove l’utilizzo dei pagamenti elettronici (per ovvi motivi) è incrementato. FINOS (Fintech Open Source Foundation) è un’organizzazione indipendente no-profit, fondata nel 2018, con l’obiettivo di favorire l’innovazione dei servizi finanziari tramite l’utilizzo di software,…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
Una risposta