-
Pubblicato in Notizie
GitLab vuole rendere Open Source 18 funzionalità dei tier a pagamento
Nell’ultimo post di Sid Sijbrandij sul blog ufficiale di GitLab, il CEO e co-fondatore della società ci dice cosa ha fatto nell’ultimo mese, mentre nel nostro Paese si consuma(va) la quarantena. A quanto pare, nelle settimane passate il nostro caro Sid ha passato in rassegna tutte le funzionalità dei tier non-free e ha messo in…
-
Pubblicato in Notizie
Mozilla Italia promuove il modello di riconoscimento vocale in Italiano per DeepSpeech
La Comunità Mozilla Italia è una delle più veterane nel mondo delle comunità Mozilla a livello globale e si occupa di diverse attività tra cui la traduzione e il supporto in lingua Italiana per i prodotti rilasciati da Mozilla. Negli anni ha organizzato diversi eventi in tutto il Paese e online, fornito materiale promozionale, preso…
-
Pubblicato in Notizie
Eclipse Theia: l’alternativa opensource a VisualStudio Code
Quando si parla di IDE (Integrated Development Environment – Ambiente di Sviluppo Integrato), ci sono diverse soluzioni che, a seconda delle esigenze (e dei linguaggi utilizzati) possono considerarsi valide. Uno degli editor che negli ultimi anni ha preso più piede è Visual Studio Code (VSCode)di Microsoft. Complice la sua portabilità (che ci ha portato a…
-
Pubblicato in Notizie
Piccole buone notizie OpenSource ai tempi del Corona Virus
2 risposte
Come se la passa il mondo IT in questa che sta diventando la nostra (strana) quotidianità? Come se la passano i lettori del blog? Noi speriamo bene e cerchiamo di continuare a raccontare quello che ci succede intorno non come fosse tutto nella norma, ma cercando di rendere almeno le notizie… Normali. Tra le tante…
-
Pubblicato in Notizie
Zoom: problemi con privacy e sicurezza
2 risposte
Nelle ultime settimane, “complice” la situazione COVID-19, moltissimi servizi di videoconferenza hanno registrato picchi di traffico elevatissimi e tra questi c’è ovviamente anche Zoom, compagnia in attività dal 2013. Zoom, forse più di altre, ha visto un boom nell’utilizzo della propria piattaforma ed infrastruttura attirando l’attenzione anche sulla compagnia e sulle sue policy riguardanti privacy…
-
Pubblicato in Notizie
Un nuovo ed aggiornato driver exFAT di Microsoft sarà incluso nel Kernel Linux 5.7
Ormai quasi un anno fa vi avevamo raccontato di come, dopo che Microsoft ne aveva reso pubbliche le specifiche, il filesystem exFat fosse pronto per l’inclusione all’interno del Kernel. Per chi non avesse familiarità in merito a questo filesystem basti dire come rappresenti lo standard utilizzato dalla quasi totalità dei flash drive e delle memory…
-
Pubblicato in Notizie
Debian promuove un biohackaton contro il COVID-19
Sulla mailing list ufficiale di debian.org è arrivata la chiamata alle armi: dal 5 all’11 Aprile il Debian Med Team invita tutta la comunità (e chiunque ne abbia voglia e le capacità) a migliorare il parco software libero utilizzato in ambito biomedico e relativi strumenti e librerie. Non è necessaria alcuna conoscenza di tipo medico,…
-
Pubblicato in Notizie
Huawei e AI: MindSpore diventa OpenSource
MindSpore è un framework di supporto per lo sviluppo di applicazioni per l’intelligenza artificiale, annunciato lo scorso anno da Huawei durante il lancio dei nuovi chip Ascend, dedicati al machine learning. Negli scorsi giorni è stato reso disponibile su GitHub e Gitee come software open-source. MindSpore è simile a soluzioni come TensorFlow (Google) e PyTorch…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)
9 risposte