Tag: AWS

Quando ci si fa prendere la mano con ChatGPT si finisce per obbligare Amazon a proibirne il suo utilizzo per generare codice AWS

“Per favore ChatGPT forniscimi il codice necessario per effettuare il deploy di un ambiente EKS di <questo tipo> utilizzando <queste credenziali>”. Potrebbe iniziare così la chat che qualche dipendente di Amazon, specificamente nel ramo AWS ha avviato dal momento in cui ChatGPT, l’ormai popolare chatbot di OpenAI di cui tanto abbiamo parlato, è stato rilasciato…
Read more

Tutte le novità di GitLab e GitHub, web IDE e servizi dedicati in AWS contro il partner program di scan dei secret

La guerra delle piattaforme di gestione del codice non si ferma mai, e tra la fine del 2022 e questo inizio di 2023 vari annunci da parte delle due principali rivali, GitLab e GitHub, hanno fatto capolino nei vari news feed. Partiamo con GitLab che ha annunciato la beta della propria web IDE basata su…
Read more

AI, AI ovunque! Le evoluzioni di AWS Code Whisperer e MineDojo, l’intelligenza artificiale di NVidia che gioca a Minecraft!

Sono talmente tante le notizie che, su base quasi quotidiana, leggiamo ogni giorno in merito a nuovi progetti di intelligenza artificiale o ad aggiornamenti su progetti esistenti che forse ne potremmo fare una rubrica a sé stante. Ecco le novità che vi raccontiamo oggi: è stata pubblicata una nuova release di AWS Code Whisperer, l’assistente…
Read more

Il CTO di Amazon AWS pubblica “The Distributed Computing Manifesto” un documento di 18 anni fa che spiega dove andrà il cloud domani

Nel leggere il post pubblicato da Werner Vogels, CTO di Amazon.com, dal titolo “The Distributed Computing Manifesto” vi capiterà di andare più volte a controllare la data per capire se l’articolo è qualcosa di recente, oppure di risalente alla preistoria. Sciogliamo i dubbi: l’articolo è stato scritto la scorsa settimana (il 14 novembre 2022), ma…
Read more

E dopo il copilot di GitHub ecco a voi CodeWhisperer di AWS

Abbiamo parlato spesso ultimamente di Copilot, per qualcuno un grande aiuto, per qualcun altro l’ennesimo invadente tentativo di controllo sul codice da parte di GitHub (e quindi Microsoft). Quale che sia la verità era pensabile che Copilot rimanesse un caso isolato? Assolutamente no. Ecco infatti arrivare CodeWhisperer, una funzione presentata in preview per ora gratuita…
Read more

La vulnerabilità di container-escape introdotta dalla fix di log4shell è stata sistemata in AWS

Era il Dicembre 2021 quando la libreria log4j ha regalato emozioni forti a chiunque lavorasse nel settore IT con una vulnerabilità che è finita su tutte le news. Dopo quell’evento, che ha scosso le infrastrutture ovunque nel mondo, Amazon ci ha messo una pezza rilasciando una hot patch che risolveva il problema log4shell. La questione…
Read more

I malware abbandoneranno mai i server? E quando i server non ci sono? Ecco Denonia, pronto per AWS Lambda

E’ inevitabile, e negli anni lo abbiamo visto ripetuto più e più volte, che chi scrive i malware non solo li sviluppa sfruttando generalmente le tecnologie del momento, ma anche avendo queste tecnologie in testa come bersaglio. Per cui, se prima vedevamo tantissimi malware per sistemi Microsoft e, con il passare degli anni, abbiamo imparato…
Read more

C’è un solo Elasticsearch, ed è quello prodotto da Elastic. Accordo trovato con Amazon!

Della querelle fra Elastic, l’azienda produttrice del software open-source elasticsearch, ed Amazon, qui nella veste di fornitore di servizi Cloud, abbiamo iniziato a parlarne nel gennaio del 2021. Il riassunto, in soldoni, è questo: Elastic accusa Amazon di sfruttare il proprio marchio e codice per vendere i propri servizi senza che vi sia un reale…
Read more

Un disservizio di Amazon AWS interessa solo gli addetti ai lavori? E allora perché l’aspirapolvere smette di funzionare?

È vero, stiamo ancora cercando di riprenderci dalla preoccupante notizia che abbiamo dato recentemente in merito a Log4Shell, che certamente non farà passare un natale sereno a parecchie persone, ed ecco come un’altro tema interessante su cui discutere oggi. L’argomento, a suo modo, è lo stesso: riguarda cioè l’utilizzo di tecnologie nate con l’intento di…
Read more

Amazon Linux, la distribuzione per AWS, sarà basata su Fedora

Il cloud provider più grande del mondo, Amazon Web Services, ha annunciato che la prossima release di Amazon Linux, ossia la 3, sarà basata sulla versione community di Red Hat Enterprise Linux (RHEL), cioè Fedora. Non è un mistero come AWS abbia cercato negli anni di incorporare la compatibilità di RHEL in Amazon Linux, ma…
Read more