Tag: AWS

Un disservizio di Amazon AWS interessa solo gli addetti ai lavori? E allora perché l’aspirapolvere smette di funzionare?

È vero, stiamo ancora cercando di riprenderci dalla preoccupante notizia che abbiamo dato recentemente in merito a Log4Shell, che certamente non farà passare un natale sereno a parecchie persone, ed ecco come un’altro tema interessante su cui discutere oggi. L’argomento, a suo modo, è lo stesso: riguarda cioè l’utilizzo di tecnologie nate con l’intento di…
Segui il link per leggere l’articolo

Amazon Linux, la distribuzione per AWS, sarà basata su Fedora

Il cloud provider più grande del mondo, Amazon Web Services, ha annunciato che la prossima release di Amazon Linux, ossia la 3, sarà basata sulla versione community di Red Hat Enterprise Linux (RHEL), cioè Fedora. Non è un mistero come AWS abbia cercato negli anni di incorporare la compatibilità di RHEL in Amazon Linux, ma…
Segui il link per leggere l’articolo

AWS presenta ufficialmente OpenSearch, il fork di Elastic che “risolve” il problema licenza

Abbiamo seguito dall’inizio la vicenda del cambio di licenze Elastic volto a contrastare l’atteggiamento di Amazon AWS, rea di aver sfruttato il marchio Elastic nella fornitura dei propri servizi. All’annuncio di Elastic era seguito l’annuncio da parte di AWS della creazione di un fork in modo da potersi slegare totalmente dagli sviluppi di quella che…
Segui il link per leggere l’articolo

Elastic cambia le licenze, duro scontro con Amazon AWS

Dallo spazio alle aule di tribunale, queste sono le frequentazioni che Elastic ha fatto nel corso degli ultimi anni.Scritto in Java, il sistema creato nel lontano 2011 da Shay Banon è diventato negli anni una suite di ottimi (se non i migliori) prodotti che il mercato possa offrire per la ricerca e l’analisi dei dati.Infatti…
Segui il link per leggere l’articolo

Docker Hub ha limiti di banda? Nessun problema, Amazon AWS annuncia il proprio container registry pubblico!

Dopo il recente annuncio da parte di Docker Inc., l’azienda responsabile dello sviluppo di Docker recentemente acquisita da Mirantis, relativo all’introduzione di limiti nella banda disponibile per il Docker Hub, cioè il registry principale a cui sostanzialmente il mondo fa riferimento, AWS ha pensato di correre ai ripari. Non è difficile immaginare come nella maggioranza…
Segui il link per leggere l’articolo

Docker e AWS insieme per rendere più semplice e automatico il deploy multi container in ECS

Se sia il primo di una serie di risultati che la nuova proprietà Mirantis vuol fare raggiungere a Docker non è dato di saperlo, ma certo è che dopo la recente acquisizione il progetto Docker appare più vivo che mai. Lo testimonia la partnership stabilita con AWS per semplificare il deployment multi container nella piattaforma…
Segui il link per leggere l’articolo

Per Linus Torvalds la patch di AWS per la sicurezza delle CPU Intel è oltremodo stupida

Se il vostro fruttivendolo di fiducia, amico da una vita, vi dicesse che una delle patch che avete sviluppato è oltremodo stupida, scrollereste sicuramente le spalle: a ciascuno il suo, pensereste, senza preoccuparvi del giudizio espresso da parte di qualcuno che fa un lavoro totalmente diverso dal vostro. Ed avreste ragione. Ora, provate a pensarvi…
Segui il link per leggere l’articolo

Bottlerocket: la distro di AWS pensata per i container

Forse la più grande forza del nostro amato sistema operativo è proprio la possibilità che offre a chiunque di essere personalizzato per le proprie esigenze. Questo ha portato grande varietà e, nella maggior parte dei casi, probabilmente se stiamo cercando qualcosa di specifico è già stato realizzato da qualcuno. Lo svantaggio, se escludiamo la frammentazione…
Segui il link per leggere l’articolo

Un fine anno molto attivo per Canonical, come sponsor dei WSL Microsoft e la nuova Ubuntu Pro per AWS

Sono molte le notizie che riguardano Canonical in questa fine d’anno. L’azienda di Mark Shuttleworth è infatti molto presente nelle varie agenzia di stampa per i numerosi progetti che sta portando avanti. Abbiamo recentemente parlato della priorità che la casa di Ubuntu sta dando al suo ambito WSL e di come nuove posizioni lavorative fossero…
Segui il link per leggere l’articolo

Netflix rende la libreria Python Metaflow OpenSource

Buone notizie! Una componente fondamentale dell’infrastruttura di machine learning usata da Netflix, precisamente la Metaflow Python Library, è stata resa open-source. Se può sembrare una notizia di basso rilievo è perché non si sta pensando sufficientemente al peso di questo genere di librerie. Definita come un framework per il data science umano-centrico, stando a quanto…
Segui il link per leggere l’articolo