Tag: AWS

AWS sponsorizzerà Rust

Rust è un linguaggio di programmazione creato da Mozilla nel 2009 e punta a prevenire tutti quei bug relativi alla gestione della memoria, bug di sicurezza che spesso sono critici in applicazioni scritte in C e C++. Rust ha avuto un rapido successo e browser come Firefox e Brave fanno affidamento su alcuni componenti scritti…
Segui il link per leggere l’articolo

Netflix ed AWS entrano nella Academy Software Foundation

Amazon Web Services, la divisione cloud del colosso dell’ecommerce Americano, e Netflix, uno dei player di maggior successo nel campo dello streaming e della produzione, hanno in questi giorni annunciato la loro accettazione come membri della ASWF, l’Academy Software Foundation. Ma di cosa si tratta? E’ un qualcosa di relativamente nuovo, nato poco più di…
Segui il link per leggere l’articolo

Amazon ascolta i programmatori OpenSource frustrati? A quanto pare, sì!

Richard H. Boyd, di mestiere programmatore di software open-source, è salito recentemente agli onori della cronaca per via di questo Tweet: Hey @awscloud, can we talk about your docs on GitHub? Every time someone complains about how bad the docs are, someone inevitably says "You can create a PR to fix it yourself", but there…
Segui il link per leggere l’articolo

Amazon Corretto: la Java JDK di AWS

Che Amazon voglia sganciarsi da Oracle è cosa ormai abbastanza palese. Dopo l’annuncio di Andy Jassy, CEO di AWS, riguardante la dismissione dei database Oracle in favore dei propri, nello specifico DynamoDB e Aurora, ora pare sia giunto il turno di Java. Amazon ha infatti presentato Corretto una distrubuzione no-cost derivata da OpenJDK. Corretto non…
Segui il link per leggere l’articolo

AWS lancia la release candidate di Amazon Linux 2

Rilasciata come build 2017.12, Amazon Linux 2 è la nuova distribuzione di Amazon dedicata ai server. Questa distribuzione migliora ulteriormente le prestazioni per eseguire applicazioni cloud ed enterprise e fornisce agli utenti un ambiente di lavoro più stabile e sicuro. Amazon Linux 2 riceverà supporto per cinque anni, dunque una LTS. Alcune caratteristiche di questo…
Segui il link per leggere l’articolo

Cloud privato OpenStack o cloud pubblico Amazon AWS? Ecco tre motivi (e mezzo) per scegliere il primo!

Abbiamo scovato un articolo interessante apparso l’ottobre scorso su forbes.com dal titolo 3 Reasons Why An OpenStack Private Cloud May Cost You Less Than Amazon Web Services (AWS), ossia tre ragioni per cui scegliendo il cloud privato (quindi gestito privatamente mediante i propri server) a dispetto del cloud pubblico (tipicamente comprando i servizi AWS di Amazon) si risparmia…
Segui il link per leggere l’articolo

I servizi gratuiti di AWS, Azure e Google Cloud

Spesso parliamo di cloud,  delle sue possibilità (e dei suoi limiti), e della facilità di utilizzo. Gli attori che vendono questa tecnologia sono sempre grandi aziende, tanto che (al momento) i prodotti in competizione sono AWS (Amazon Web Services) di Amazon, Azure di Microsoft e Google Cloud di (!) Google. Avrete notato che i nomi sono quelli più…
Segui il link per leggere l’articolo

Amazon rende MXNet un progetto Apache

In questi anni, oltre al cloud, l’AI (Artificial Intelligence – intelligenza artificiale) è la vera sfida piena di competizione (ed aspettativa) delle grandi compagnie: l’assistente Cortana di Microsoft, la tanto conosciuta Siri, la meno conosciuta -da noi- Alexa di Amazon, le ricerche di Google e perfino l’auto autonoma di Tesla sono forme o applicazioni di intelligenze artificiali. Uno dei campi di…
Segui il link per leggere l’articolo

Amazon farà il reboot del 10% dei propri server AWS. Il cloud è mobile!

All’interno di un recente post sul blog AWS, Amazon ha segnalato come a breve necessiterà di effettuare il reboot di circa il 10% dei propri server. Il motivo di queste operazioni è spiegato così: These updates must be completed by October 1st before the issue is made public as part of an upcoming Xen Security…
Segui il link per leggere l’articolo