Debian
-
Posted On NotizieIl miglior OS per RaspberryPi non è, sorprendentemente, Debian, bensì un altro… “Bestiale”!


RaspberryPi è il single-board computer (SBC) di cui abbiamo sempre raccontato tantissimo. Con un costo davvero contenuto (meno di cinquanta euro prima del 2019) offre…
-
Posted On NotizieCosa significa il termine del supporto alle architetture i386 annunciato da Debian


Il progetto Debian si sta preparando per accantonare l’architettura i386, ossia il supporto alla versione 32-bit x86 della sua distribuzione, quello cioè legato alle CPU…
-
Posted On NotizieDebian ferma la produzione di immagini per un brutto bug del Kernel Linux e di ext4 che può causare corruzione dei dati


Se doveste avere gli unattended upgrades configurati per la vostra Debian Bookworm, ossia l’aggiornamento automatico dei pacchetti, è bene che leggiate con attenzione questa notizia,…
-
Posted On NotizieL’uscita di LMDE 6, Faye, e l’importanza del mantenimento di Linux Mint Debian Edition nell’era post RHEL gate


Lo scorso 27 settembre è stata annunciata la nuova release 6 di LMDE, acronimo di Linux Mint Debian Edition, battezzata Faye. Le novità di questa…
-
Posted On NotizieKaspersky scopre un malware Linux che da tre anni rubava informazioni agli utenti dopo aver installato un pacchetto Debian


Per la serie è bene non abbassare mai la guardia, stare sempre allerta e non scaricare mai software di cui non si conosce la provenienza…
-
Posted On NotizieDebian GNU/Linux fa 30, un compleanno importante per un progetto unico nel suo genere


Dopo aver raccontato dei primi trent’anni di Slackware qualche settimana fa eccoci a celebrare un compleanno altrettanto importante, per il progetto GNU/Linux che forse più…
-
Posted On NotizieI trent’anni di Slackware e quelli imminenti di Debian, che nel frattempo pubblica la versione 12.1


Anche se ormai è passata qualche settimana non volevamo che un compleanno importante come quello di Slackware, ben trent’anni, venisse totalmente ignorato. Perciò con colpevole…
-
Posted On NotizieDebian GNU/Linux 12, nome in codice Bookworm, è stata rilasciata


L’annuncio che molti utenti Linux stavano aspettando è stato pubblicato lo scorso 10 giugno sul sito debian.org: dopo un anno, nove mesi e ventotto giorni…
-
Posted On NotizieUsare pip fuori da un Virtual Environment Python non sarà più possibile nelle prossime Debian/Ubuntu (e forse Fedora)


Parlavamo poco tempo fa dei consigli per i neofiti della programmazione in merito a quale linguaggio iniziare a studiare per imparare, citando fonti autorevoli che…
-
Posted On NotizieDebian ha deciso: includerà firmware non-free nell’installer


Circa un mese fa davamo notizia di una votazione imminente all’interno del progetto Debian per stabilire se e in che forma software non-free dovesse essere…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (183) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















