Debian
-
Posted On NotizieUsate hardware vintage con Debian GNU/Linux? Fate attenzione, alcuni driver verranno dismessi.


Non saranno contentissimi gli utenti di Debian GNU/Linux appassionati di vintage nel leggere la notizia riportata da Phoronix nella quale si annuncia come alcuni driver…
-
Posted On NotizieDebian promuove un biohackaton contro il COVID-19


Sulla mailing list ufficiale di debian.org è arrivata la chiamata alle armi: dal 5 all’11 Aprile il Debian Med Team invita tutta la comunità (e…
-
Posted On NotizieNovità per il package manager di Debian: rilasciato APT 2.0


Uno degli strumenti davvero importanti per il successo di una distribuzione Linux è il suo sistema di gestione dei pacchetti (package manager). Tanto fondamentale da…
-
Posted On NotizieSystemd: dopo 10 anni Poettering non è più il top contributor e Debian ha concluso la votazione sul proprio init system


Sembra ieri, ma con l’affacciarsi del 2020 si può dire che systemd è ormai in giro da dieci anni! Per l’occasione Phoronix ha avviato un…
-
Posted On NotizieDebian prepara la votazione sull’init (ovvero systemd)


Era settembre che scrivevamo di come Debian stesse discutendo al suo interno per decidere se, ed a che livello, si sarebbe dovuta mantenere la libertà…
-
Posted On Notizieinit in Debian: ne rimarrà uno solo?


Quando Debian, con la release Jessie (dell’aprile 2015), decise di usare come init primario systemd, creò molto malcontento: favorevoli e contrari si schierano tutt’ora uno…
-
Posted On NotizieKNOPPIX 8.6: Debian 10, ma senza systemd


Alcune distribuzioni sono considerate storiche, sia per la loro presenza da diversi anni che semplicemente perchè da esse bene o male ci siamo passati tutti.…
-
Posted On NotizieSystem76 rende più semplice la gestione dei firmware sulle distro Debian / Ubuntu


Spesso parliamo di come bug dei software possono esporre i nostri sistemi ai più disparati malintenzionati. E spesso chiudiamo i nostri articoli con un bel…
-
Posted On NotizieQ4OS: una Debian per sostituire Ubuntu a 32bit


Dopo il balletto di Ubuntu e la conferma di Fedora, chi avesse necessità di distribuzioni a 32 bit avrà una scelta un po’ più limitata.…
-
Posted On NotizieRilasciato Debian 10 Buster


Dopo oltre 2 anni di sviluppo, il team di Debian ha finalmente rilasciato la nuova versione del sistema operativo, giunto alla versione 10 – codename…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















