Debian
-
Posted On NotizieSam Hartman è il nuovo Debian Project Leader


Dopo i recenti problemi in fase di nomina dei candidati al ruolo di Debian Project Leader e tutte le discussioni sull’effettivo stato di salute del…
-
Posted On NotizieDebian 10 (Buster) è in freeze, ma prima della release 150 bug critici vanno risolti


Le date di uscita delle release di Debian, non sono mai state certe. Infatti la distribuzione che è alla base di numerose altre (Ubuntu su…
-
Posted On NotizieDebian ha (avuto) un problema con la nomina del Project Leader


Sebbene non direttamente correlata alla notizia che abbiamo riportato la scorsa settimana, quanto recentemente salito agli onori della cronaca in merito all’elezione del DPL, il…
-
Posted On NotizieCosa succede quando uno sviluppatore Debian si stufa e fa un passo indietro?


Michael Stapelberg è un sviluppatore e contributore della distribuzione Debian da moltissimo tempo, è maintainer di parecchi pacchetti oltre che dei sotto siti codesearch.debian.net e…
-
Posted On NotizieMese nuovo, Debian nuova: rilasciata Debian 9.8


Giusto un mese dopo il rilascio in emergenza di Debian 9.7 per correggere un brutto bug di apt, la community della famosa distribuzione ritorna con…
-
Posted On NotizieDopo apt di Debian, anche PHP PEAR ha una vulnerabilità. Abbiamo un problema generale con i gestori di pacchetti?


Era solamente la scorsa settimana quando vi raccontavamo della vulnerabilità relativa ad apt, il package managed di tutte le distribuzioni Debian e derivate, scoperta e…
-
Posted On NotizieC’è un brutto bug in apt (Debian, Ubuntu) che fortunatamente è stato già risolto


Il 22 gennaio scorso, ossia tre giorni fa, Max Justicz ha pubblicato un interessante articolo nel quale mostra come sia possibile ottenere i privilegi di…
-
Posted On NotizieRedHat segue Debian ed abbandona MongoDB


Era Ottobre dello scorso anno quando MongoDB Inc. ha annunciato il passaggio alla licenza Server Side Public License (SSPL) creando un certo disappunto nella community.…
-
Posted On NotizieDebian rimuove un pacchetto perché il nome è… “offensivo”


Ci risiamo. Dopo il sed ‘s/f-word/hug/g’ nel codice del Kernel di qualche tempo fa e dopo la diatriba che va avanti da anni sull’abbandonare o…
-
Posted On NotizieWLinux, una distribuzione Linux basata su Debian e pronta per Windows WSL… senza systemd!


Avanti popolo! Non bastava l’annuncio di una nuova e rinnovata partnership tra Canonical e Microsoft volta a rendere migliore l’integrazione tra i due ambienti, ecco infatti che…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















