desktop
- 
Posted On NotizieMa Unity, il desktop abbandonato da Ubuntu, non era morto? No, ma ora il suo maintainer deve andare a scuola!


C’è stato un momento nella storia di Canonical, l’azienda fondata da Mark Shuttleworth, in cui veniva promosso in tutti i contesti possibili il concetto di…
 - 
Posted On NotizieSe cominciamo così anche il 2025 NON sarà l’anno del Desktop Linux, almeno stando ai dati del survey di Steam


I festeggiamenti con cui avevamo annunciato l’avvento di Lenovo Go S, la prima console per il gaming basata di SteamOS non prodotta da Valve, stando…
 - 
Posted On NotizieEcco NVIDIA Project DIGITS, il desktop di NVIDIA che rende l’AI su Linux a portata di mano, a costi (relativamente) contenuti


Uno dei problemi principali di quanti si affacciano al mondo AI è quello delle prestazioni, e conseguentemente dei costi. L’AI sui normali desktop/laptop non si…
 - 
Posted On NotizieIl mmullato di agosto 2024: migrazioni Java, l’Europa ama l’open-source, la crescita del desktop Linux e lo… SBAT!


Sembra ieri che ci apprestavamo ad andare in ferie e invece guarda, è già ora del mmullato di agosto, perché bisogna essere sempre super attivi!…
 - 
Posted On NotizieUn altro record è stato battuto nella quota di mercato del desktop Linux, siamo vicinissimi a quota 4,5%!


Che nessuno dica che noi non l’avevamo detto: il 2024 sarà certamente l’anno di Linux! E se state pensando che questo articolo sia una copia…
 - 
Posted On NotizieIl 2024 sarà sicuramente, inevitabilmente, senza alcun dubbio l’anno del desktop Linux!


Già li vediamo i soliti critici che si staranno chiedendo dopo aver letto il titolo di questo articolo: ma se il 2024 è l’anno del…
 - 
Posted On NotizieLa prima release di Ubuntu Core Desktop, l’idea di Canonical del sistema immutabile basato su Snap


Lo scorso giugno parlavamo della volontà da parte di Canonical di produrre una distribuzione di Ubuntu che fosse totalmente basata su applicazioni Snap, e quindi…
 - 
Posted On NotizieLa nuova release di Linux Mint 21.2, Victoria, è davvero un passo avanti


Sebbene Mia Mamma Usa Linux sia ben lungi dall’essere un sito di recensioni di progetti o prodotti open-source, dopo il racconto della prima esperienza con…
 - 
Posted On NotizieNon ci sono dubbi: il 2023 sarà l’anno del desktop Linux, grazie al gaming!


Come ogni anno, ed immancabilmente aggiungerei, siamo di fronte al momento topico nel quale possiamo candidamente dichiarare come quest’anno sarà l’anno di Linux sui desktop.…
 - 
Posted On NotizieLe nuove release di AlmaLinux, l’alternativa a CentOS per sempre libera, e l’integrazione del desktop Cinnamon


È da qualche tempo che non parliamo del progetto AlmaLinux e, mai come in questo caso, il detto “no news, good news” si applica alla…
 
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (88) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (184) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















