Poco più di 6 mesi fa davamo notizia del rilascio della versione 3.0 (nome in codice Bewolf) di Devuan, l’alternativa systemd-free basata su Debian. Oggi diamo notizia della versione 3.1, rilasciata esattamente nel sesto anniversario del primo rilascio pubblico, avvenuto il giorno di San Valentino del 2015. Trattandosi una point release non possiamo aspettarci stravolgimenti,…
Read more
Era da un po’ che non parlavamo di questa distribuzione, ovvero poco più di un anno. Ma Devuan sta bene, il progetto si mantiene, tanto che il primo giugno è stata rilasciata la versione 3.0. Nome in codice: Bewolf. Cosa cambia? Non molto, in termini di aggiunte, ma il codice base a cui si fa…
Read more
È evidente che, ad oltre due anni dal lancio, Devuan piaccia parecchio alla community; l’idea di aver una distro libera da systemd fa felici molti utenti che non hanno mai visto nel nuovo sistema di init un reale passo avanti. Nel corso di questi anni sono nate diverse distribuzioni basate su Devuan ed oggi ne…
Read more
Se siete tra quei sysadmin che non hanno mai digerito systemd sarete certamente a conoscenza di Devuan, la distribuzione creata e manutenuta dal team VUA (Veteran Linux Admins) il cui scopo principale è quello di offrire agli utenti un sistema Debian che non poggi su systemd, bensì su sysvinit, storico sistema di init dei sistemi…
Read more
Nelle scorse ore, chiunque cerchi di raggiungere il sito di Devuan, viene ridirezionato alla pagina pwned.html: Gli hacker si firmano come Green Hat Hackers, un termine generalmente utilizzato per indicare hacker in erba determinati a migliorare le proprie skill. Kiss port 80 goodbye. Join the revolution on port 70 Nel messaggio viene promosso l’utilizzo di…
Read more
Once again, the Veteran Unix Admins salute you, and now invite you to celebrate community development and software freedom at the first Devuan Conference this coming spring! Ancora una volta i Veteran Unix Admins vi salutano e questa volta ti invitano a celebrare lo sviluppo comunitario e la libertà del software alla prima Devuan Conference…
Read more
Abbiamo sempre seguito da vicino le evoluzioni della distribuzione Devuan, unica nel suo genere in quanto fa dell’assenza di systemd il suo punto di forza. È interessante però scoprire come esistano altre distribuzioni che hanno rinunciato a systemd. Tra queste Artix Linux tra le sue FAQ alla domanda “Why?”(perché?) risponde chiaramente: Why? Because systemd is…
Read more
Ne avevamo parlato poco tempo fa, e l’attesa è stata ripagata: Devuan 2.0, denominato ASCII, è stato rilasciato in forma stabile. Devuan può essere definito come una versione di Debian senza systemd, e la nuova incarnazione si basa sulla versione 9, Stretch, l’ultima stabile: il gap tra le due distribuzioni diventa così praticamente nullo; data…
Read more
L’anno scorso è stata rilasciata, dopo lunga attesa, la versione stabile di Devuan 1.0 – la distribuzione alternativa systemd-free basata su Debian 8. Ieri, dopo solo 7 mesi, è stata rilasciata la ISO di Devian 2.0, ancora in versione beta, basata su Debian 9 – che è anche l’attuale stabile. Questo passaggio implica un grande rinnovamento…
Read more
Quella Nico Schottelius è una presa di posizione netta contro systemd, o più che altro contro tutto il male che a suo dire systemd ha portato nel mondo Linux. La versione abbreviata del suo ragionamento è racchiusa in quest’ultima sua frase: With systemd the main advantage to use Linux is obsolete. Con systemd il principale…
Read more