Fedora
-
Posted On Notizie
Tempo di release! Ecco le distribuzioni Linux Fedora 40 e Ubuntu Noble Numbat, 24.04 (LTS)
Il mese di aprile per tutta una serie di circostanze temporali ha visto arrivare sugli scaffali virtuali degli utenti Linux non una, ma ben due…
-
Posted On Notizie
COSMIC, il desktop environment di System76 sviluppato in Rust è vicino ad una release, e forse a una spin di Fedora!
Se siete tra quelli che non resistono alla tentazione di provare uno spin di Fedora ogni settimana, da oggi avrete una ragione in più per…
-
Posted On Notizie
La guerra dei Dbus: anche Arch Linux (dopo Fedora) userà Dbus-Broker di default
DBus è un sistema di comunicazione interprocessuale (o IPC, Inter Process Communication) che permette a due processi di comunicare facendo “da ponte” tra loro senza…
-
Posted On Notizie
Altre novità in arrivo per Fedora 40: assisteremo all’unificazione delle directory /usr/bin e /usr/sbin?
Vi siete mai chiesti all’interno di quello che è definito il Linux Hieracy Standard quale sia il significato delle varie directory? Fare un ripassino, prima…
-
Posted On Notizie
Wayland continua ad essere la scelta prediletta per le nuove distribuzioni, dopo Fedora 40 ecco Linux Mint e Raspberry Pi OS
Quando abbiamo raccontato un paio di mesi fa della scelta di Fedora di deprecare X11 in favore di Wayland a partire dalla versione 40, avevamo…
-
Posted On Notizie
Fedora 40 deprecherà X11 in favore di KDE Plasma (con Wayland), il progetto Xorg è al suo canto del cigno?
Tra le varie novità e proposte relative alla release di Fedora Linux prevista per il 2024, ossia la versione 40, ne esiste una in particolare…
-
Posted On Notizie
Usare pip fuori da un Virtual Environment Python non sarà più possibile nelle prossime Debian/Ubuntu (e forse Fedora)
Parlavamo poco tempo fa dei consigli per i neofiti della programmazione in merito a quale linguaggio iniziare a studiare per imparare, citando fonti autorevoli che…
-
Posted On Notizie
AlmaLinux 9 è disponibile per il download, grazie anche all’aiuto dei team Fedora e Red Hat!
Com’era atteso e presumibile a stretto giro dal rilascio di Red Hat Enterprise Linux 9, ecco arrivare l’annuncio atteso dagli orfani di CentOS: AlmaLinux 9…
-
Posted On Notizie
Fedora 37 abbandonerà il supporto al BIOS per tenere solo UEFI. Forse.
Il processo di boot di un computer è black magic per la maggior parte delle persone, anche degli addetti ai lavori. L’inizializzazione delle periferiche base,…
-
Posted On Notizie
Se usate Fedora dovrete dire addio ai file ifcfg con NetworkManager
Uno dei tratti più caratteristici e distintivi di una distribuzione rispetto ad un’altra è sempre stata la configurazione del sistema, e in particolare delle interfacce…
Categories
Tag cloud
ai (77) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (81) Canonical (86) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (46) Debian (104) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (89) IBM (56) Intel (56) KDE (42) Kernel (267) Kubernetes (100) Linux (775) LTS (36) Malware (69) Microsoft (195) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (428) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (176) Release (66) RHEL (44) Rust (40) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (121) Software (43) SUSE (42) systemd (78) Torvalds (97) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)