Tag: Fedora

Rilasciate RHEL 7.6 e Fedora 29

Red Hat non si ferma e, il giorno dopo l’annuncio dell’acquisizione da parte di IBM, procede con il rilascio di Red Hat Enterprise Linux 7.6. Questa è la seconda major rilasciata nel 2018 (la 7.5 risale ad aprile) e, tra le varie migliorie riguardanti sicurezza, gestione e funzionalità migliorate per la parte container, troviamo: Supporto…
Segui il link per leggere l’articolo

Saturday’s talks: il ritardo di Fedora 29, l’instabilità e la fretta che domina lo sviluppo nell’OpenSource

La chiacchierata del weekend che voglio proporre questa settimana nasce da una notizia circolata recentemente: il ritardo nel rilascio di Fedora 29 a causa di una serie di bug definiti blocker che pregiudicano la stabilità della release ed è quindi necessario risolvere prima di rendere pubblica la distribuzione. Il processo che determina il GO o…
Segui il link per leggere l’articolo

Arrivano Ubuntu 18.10 e PostgreSQL 11

Nella giornata di ieri è stato rilasciato l’attesa – e consueta – release semestrale di Ubuntu, la 18.10. Di fatto rappresenta un aggiornamento di tutto il parco software che costituisce la distribuzione, con le ultimissime versioni. Giusto per fare qualche esempio: Kernel  4.18 (e quindi con anche le varie protezioni per Spectre et similia); GCC versione…
Segui il link per leggere l’articolo

Fedora 29 arriva in beta introducendo Silverblue

Buone novelle giungono dal Fedora Project che il 25 settembre ha rilasciato la beta di Fedora 29 introducendo, come sempre, molte delle nuove caratteristiche che saranno poi presenti nelle future versioni di RHEL. Con la release 29 fa il suo debutto anche una versione, la Silverblue che sostituirà quella che una volta era la Fedora…
Segui il link per leggere l’articolo

Fedora 29: priorità ai binari installati dagli utenti in PATH

Le tante novità che verranno introdotte in Fedora 29 non smettono di far discutere la community: prima il menu di GRUB che svanisce, poi la controversa proposta del i686 is for x86_64, ovvero il buildare pacchetti i686 con il supporto SSE2 per utilizzarli su sistemi x86_64 come RPM multi-lib… ed ora PATH! Sì, l’infuocata community…
Segui il link per leggere l’articolo

Annunciato Fedora CoreOS

Red Hat ha acquisito CoreOS ad inizio anno ma fino a maggio non aveva ufficializzato i suoi piani su come includere CoreOS e le sue tecnologie nella propria offerta. Oggi Mattthew Miller, a capo del Fedora Project, ha annunciato Fedora CoreOS, una notizia molto importante per la community e per Red Hat stessa visto che…
Segui il link per leggere l’articolo

Quella particolare suscettibilità degli utenti Fedora… Il GRUB Boot Menu non s’ha da cambiare!

Cosa succede quando uno sviluppatore di Fedora (Hans de Goede) decide di migliorare l’esperienza di boot di Fedora rimuovendo la schermata di GRUB, esattamente come hanno fatto tutte le altre distribuzioni da tantissimo tempo? Succede il finimondo, ecco cosa. Tutto nasce dal post del buon Hans, all’interno del quale propone la modifica, motivandola con ragionevole…
Segui il link per leggere l’articolo

Falla nello script di integrazione del NetworkManager presente nel client DHCP di RHEL e Fedora

A pochi giorni dal rilascio di Fedora 28, un ricercatore di Google, Felix Wilhelm, ha scovato una falla critica che affligge il client DHCP presente su RedHat e derivate; in questo caso pare solo Fedora. La falla è stata inserita come CVE-2018-1111 e nei dettagli spiegano: A command injection flaw was found in the NetworkManager integration…
Segui il link per leggere l’articolo

Fedora 28: tante novità per tutti i gusti

Non succedeva da qualche release ormai ma stavolta la nuova versione di Fedora, la 28, è stata resa disponibile come inizialmente previsto: il 1 maggio. Che Fedora non sia esattamente una distro per tutti è cosa nota essendo la base di test per le future release di RHEL, ma questa versione sembra cercare di accontentare…
Segui il link per leggere l’articolo

Fedora 28 Beta slitta di una settimana

Sono passati ormai 4 mesi dal rilascio di Fedora 27 e siamo di nuovo giunti in quel periodo in cui dovrebbe essere resa disponibile la versione Beta (di solito un mese prima della final) della nuova release, la 28. Fedora 28 Beta avrebbe dovuto essere pronta per il 27 marzo, ma come vuole la tradizione,…
Segui il link per leggere l’articolo