-
Posted On Notizie
Google sta disattivando alcuni browser Linux
Il panorama dei browser è sempre attivo e, nonostante a farla da padroni ci sono i 4 soliti noti -Firefox, Chrome, Opera e IE/Edge- diversi…
-
Posted On Notizie
Android verso il supporto per il Kernel Linux mainline
Google è a lavoro da oltre un anno per aggiornare il Kernel usato sui dispositivi Android e renderlo il più aderente possibile al Kernel Linux…
-
Posted On Notizie
Rilasciato zstd 1.4.4: decompressione più veloce
Il campo dei tool di compressione senza perdita di informazioni (e relativa decompressione) è da sempre centrale in informatica, e ancora di più per gli…
-
Posted On Notizie
Google rimuove dal PlayStore l’app OpenSource WireGuard a causa di un link che chiedeva donazioni
WireGuard è un’applicazione open-source che permette di gestire VPN di cui abbiamo parlato in passato per via del suo processo di inclusione diretta nel Kernel…
-
Posted On Notizie
Pericoloso bug Android scovato dal team ProjectZero. E Google da la colpa agli israeliani
Maddie Stone, analista del team “Project Zero” (gruppo interno di Google che lavora per individuare le vulnerabilità zero-day) ha reso noto di aver scovato un…
-
Posted On Notizie
I prodotti Google perdono forza. Per colpa di Google.
Google ha presentato negli anni una miriade di progetti, idee, novità offerte per i suoi utenti. Alcune, come Wave, hanno dimostrato subito di essere nate…
-
Posted On Notizie
Stadia: il cloud gaming di Google basato su Linux
Ad inizio settimana, Google ha approfittato dell’annuale Game Developers Conference (GDC) per presentare ufficialmente Stadia come piattaforma cloud-based per il gaming in streaming, prima conosciuto…
-
Posted On Notizie
Google Summer of Code 2019: Linux molto presente.
L’anno scorso vi parlavamo del successo ottenuto da KDE al Google Summer of Code 2018, con ben due dozzine di studenti al lavoro sulla piattaforma.…
-
Posted On Notizie
Bug in Google+ mette a rischio 500mila utenti, e Google lo chiude
A marzo è stato il turno dello scandalo di Facebook, che porta il nome di Cambridge Analytica: i dati di più di 80 milioni di persone…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (392) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)