Era da molto tempo che non si sentiva più parlare di SCO, una società famosa più che per i propri prodotti (di fatto è produttrice di una versione di Unix) per la lunghissima diatriba legale portata avanti nei confronti di Linux in generale e nello specifico verso Red Hat, Novell e IBM (Vedi la lunga…
Read more
Mentre le romanticherie si sprecano in questa che è la festa degli innamorati, o almeno degli innamorati che si adeguano alle feste imposte, IBM pubblica uno studio che illustra come il 60% dei siti di appuntamenti (applicazioni mobile comprese), sono vulnerabili agli attacchi di hacker il cui scopo è sottrarre informazioni personali e, soprattutto, dati…
Read more
Abbiamo già parlato sul portale del concetto di Internet Of Things (IoT), di come questa sia la nuova frontiera per l’IT e di come l’intelligenza fornita ai dispositivi di uso comune possa esporre anche a dei rischi. Bene, IBM ha lanciato un nuovo servizio chiamato “IBM Internet of Things Foundation“, volto a rendere possibile per…
Read more
Dal lontano 2007, quando è stata introdotta nel kernel 2.6.20, KVM è la scelta predefinita per la virtualizzazione in Linux: la possibilità di utilizzare questa funzionalità dipende comunque dall’architettura del processore, il quale deve supportare l’estensione alla virtualizzazione. Fino ad oggi solo Intel e AMD avevano prodotto due tecnologie per supportare KVM: Intel TV e…
Read more
Oggi il colosso statunitense IBM rivela l’acquisto di Cloudant, un provider di database NoSQL in cloud. A differenza dei database relazionali tradizionali, i database aderenti alla filosofia “Not only SQL” hanno la flessibilità e l’adattabilità ad ampi cambiamenti in scala, il che li rende una scelta di valore per startupper e sviluppatori di applicazioni web orientate…
Read more
Oggi il centro di ricerca IBM di Zurigo in Svizzera ha presentato una tecnologia ultra compatta e dai bassi consumi energetici per la conversione dei segnali analogici in segnali digitali (Analog to Digital Converter, ADC). A detta di IBM, il componente sarebbe in grado di quadruplicare le velocità di trasferimento dati tra datacenter, portandole ad…
Read more