KDE
-
Posted On Notizie
RedHat abbandona KDE
Ok, sicuramente i pensieri di Red Hat, così come della community che ci gira intorno, sono ben altri in questo periodo. Con l’acquisizione da parte…
-
Posted On Notizie
Pine64 lavora su uno smartphone con KDE Plasma
Dopo l’insuccesso di Ubuntu Phone ed i ritardi annunciati da Purism per il rilascio di Librem 5, un altro produttore hardware si è lanciato nello…
-
Posted On Notizie
KDE Neon ottimizzato per i laptop ARM
Dal PocketChip al ben conosciuto RaspberryPi, passando per dispositivi come il Librem 5 di Purism, il nostro interesse per tutti i dispositivi piccoli, economici e portatili è…
-
Posted On Notizie
Ring-KDE 3.0: riscritto e rilasciato
Ring è una piattaforma opensource per chat e telefonate (via internet) con una caratteristica principale: la decentralizzazione. Nel network di Ring ogni utente, identificato da…
-
Posted On Notizie
Grande successo per KDE al Google Summer of Code 2018
Come ogni estate, oramai da anni, anche quest’anno si è tenuto il Google Summer of Code. Questa iniziativa è stata pensata dall’azienda di Mountain View…
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.13: integrazioni browser e tanto altro
In questi giorni è stato dato l’annuncio del rilascio di KDE Plasma 5.13, che comprende diverse novità interessanti. Una su tutte, su cui gli stessi…
-
Posted On Notizie
Purism Librem 5 con KDE sta diventando realtà
Ancora un aggiornamento sul progetto Librem 5 di Purism, lo smartphone completamente libero che continua a tenere alto il nostro interesse. Nell’ultimo post su Librem…
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.13: UI ottimizzata ed avvio più rapido
Lo sviluppatore di KDE Nate Graham ha condiviso in queste ore alcuni dettagli riguardanti la prossime versioni di KDE Plasma Desktop, KDE Applications e KDE…
-
Posted On Notizie
KDE Plasma 5.12: novità e sicurezza
E’ stato finalmente rilasciato in questi giorni KDE Plasma 5.12 LTS, la nuova versione con supporto a lungo termine del desktop environment ufficiale del progetto…
-
Posted On Notizie
Linux Mint dice addio alla versione KDE
Linux Mint ha ufficialmente annunciato il termine della corsa per la versione KDE. Attualmente infatti Mint produce e si è distinta per due versioni: MATE e…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)