Pochi giorni fa parlavamo dell’ormai ampia disponibilità di portatili Linux e di come ormai siano davvero parecchie le aziende produttrici di computer nativi Linux, dove la fatidica domanda “ma funzionerà tutto?” è un relitto di un passato che fortunatamente non esiste più. Ai tanti che hanno letto con piacere la notizia riportata in apertura darà…
Read more
Se siete tra quelli sempre in attesa di un laptop che sia nativo per i vostri gusti pinguineschi vi farà piacere leggere l’articolo pubblicato da FOSS Weekly, nel quale vengono presentati ben sei laptop di prossima uscita, tutti uniti sotto il segno di Linux. Eccoli: Star Labs ha rilasciato i primi dettagli del suo nuovo…
Read more
Il famosissimo produttore di hardware Dell inizierà a produrre laptop provvisti di un bottone privacy, il cui scopo è quello di disabilitare tutti i device che rientrano in quello spettro di competenze, sostanzialmente webcam e microfoni. Tutto questo, come racconta Phoronix, con un occhio particolare verso Linux, infatti un driver specifico per il Kernel è…
Read more
Vi abbiamo già parlato dell’impegno di Lenovo per fornire -finalmente- PC desktop e portatili con Linux preinstallato. Tutti i modelli vengono ora certificati per il funzionamento con Ubuntu e Red Hat. La cosa però che molti forse ignoravano era come questa “offerta” fosse riservata al pubblico Enterprise e, seppur gli utenti Consumer potessero acquistare lo…
Read more
Sicuramente siamo ancora lontani anni luce dal poter trovare sempre Linux tra le opzioni disponibili quando si acquista un nuovo computer ma qualcosa si sta smuovendo. A parte produttori che si sono dedicati solo a Linux, come System76, Tuxedo o Purism, negli ultimi anni anche aziende più “mainstream“, hanno iniziato a strizzare l’occhio agli utenti…
Read more
Ogni tanto BTRFS fa capolino nelle discussioni su Linux, e forse per gli stessi motivi di fondo che fanno parlare di systemd: c’è una nutrita schiera di sostenitori, contrapposta ad un’altrettanto ben nutrita schiera di critici. Alcune distribuzioni, come openSUSE, sono tra i sostenitori più diretti. Altre, come Ubuntu, cercano soluzioni alternative – come ZFS…
Read more
L’accoppiata ThinkPad – Linux non è di certo cosa nuova, anzi, è uno dei pochi portatili che ha già “l’approvazione” di piena compatibilità da parte di Red Hat. La vera novità è che Lenovo stavolta si è seduta ad un tavolo ed ha lavorato a quattro mani con il team Fedora (Red Hat) per lanciare…
Read more
Da 15 anni System76 si occupa di produrre computer Linux-based per offrire agli utenti una valida alternativa al monopolio di Windows. Gli affari non sembrano andare per nulla male all’azienda e ad aprile lancerà il suo nuovo laptop, il Lemur Pro, il suo portatile più leggero. Non solo è una vera piuma – pesa 1kg!…
Read more
Grazie alle compagnie System76, Purism, Pine64, Dell, Tuxedo, il mercato dei laptop Linux è in fortissima crescita ed il team di Manjaro Linux ha deciso di sfruttare la cosa iniziando a lavorare ad un proprio portatile. A dir la verità non è la prima volta che ci prova. Il primo tentativo è stato nel 2017,…
Read more
Abbiamo sempre prestato particolare attenzione alle aziende che si impegnavano a fornire computer con un’alternativa a Windows: System76, Purism, Dell e Tuxedo Computers. Il 2020 si apre con una new entry: Kubuntu Focus. Annunciato lo scorso dicembre, Kubuntu Focus è il risultato dell’unione delle forze di The Kubuntu Council, Tuxedo Computers e MindShareManagement. Con la…
Read more