Linux
-
Posted On Notizie
Anche Rocky Linux ha la sua foundation: l’alternativa a CentOS sarà per sempre libera!
Nel descrivere le differenze tra AlmaLinux e Rocky Linux, le due distribuzioni derivate da Red Hat Enterprise Linux dopo la fine di CentOS, abbiamo sempre…
-
Posted On Notizie
Shufflecake, un tool per creare volumi (e quindi filesystem) multipli in Linux… Nascosti!
Il gruppo di ricerca in sicurezza Kudelsky ha rilasciato lo scorso 10 novembre un tool chiamato Shufflecake, che certamente nei prossimi mesi darà diversi grattacapi…
-
Posted On Notizie
Se avete scritto un programma per Linux che inizia per X potreste avere delle limitazioni imposte dal Kernel
Se siete soliti creare dei programmi per Linux (ovviamente open-source mi raccomando!) vi sarà utile leggere di quanto ha scoperto e pubblicato sulla mailing list…
-
Posted On Notizie
I licenziamenti di massa di Twitter porteranno al fallimento? Può essere, se non riassumeranno sistemisti CentOS Linux
Avrete tutti sentito sui principali canali di informazione la notizia del momento: dopo l’acquisto da parte di Elon Musk di Twitter, o per meglio dire…
-
Posted On Notizie
Il supporto ai processori i486 sarà presto rimosso dal Kernel Linux, parola di Linus Torvalds
Quando il Dittatore benevolo propone scelte per il futuro del Kernel Linux in genere va a finire in due modi: si fa quello che dice…
-
Posted On Notizie
Lennart Poettering, il creatore di Systemd (che ora lavora per Microsoft) ha messo gli occhi sul boot di Linux
Quando lo scorso luglio abbiamo riportato la notizia che il creatore di Systemd (e, per quel che vale, anche di PulseAudio e di Avahi) aveva…
-
Posted On Notizie
C’è un grosso problema (già risolto) di sicurezza nel Kernel Linux che riguarda il WiFi
Ad osservare la facilità con cui l’exploit viene descritto e sfruttato all’interno di questo post apparso sulla mailing list di oss-sec vien davvero da spaventarsi:…
-
Posted On Notizie
La RAM di Torvalds è a posto, in tempo per una bella tirata d’orecchi agli sviluppatori del Kernel Linux: svegliatevi prima!
Pochi giorni fa eravamo tutti in ansia per le sorti del computer di Linus Torvalds. Il dittatore benevolo infatti era stato rallentato nel suo lavoro…
-
Posted On Notizie
Gli sviluppi del Kernel Linux vanno a rilento? È colpa della RAM del computer di Linus Torvalds che non arriva!
Incalzato dalla domanda di uno sviluppatore che chiedeva ragguagli in merito alla sua patch, Linus Torvalds ha risposto che no, non se l’era dimenticata, ma…
-
Posted On Notizie
Il Kernel Linux 5.19.12 potrebbe rompere il vostro schermo (se usate driver video Intel)
Abbiamo sempre sostenuto che è importante tenere aggiornato il proprio sistema, ma abbiamo anche precisato che va fatto con cognizione di causa: installare l’ultima versione…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (192) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)