LinuxJournal
-
Posted On Notizie
La telenovela continua: LinuxJournal tornerà a pubblicare grazie a Slashdot!
La prima volta che abbiamo riportato la notizia della morte della storica rivista digitale Linux Journal il dispiacere, non solo nostro, ma di tutta la…
-
Posted On Notizie
Ci risiamo: LinuxJournal cessa le pubblicazioni, stavolta è davvero finita?
Avevamo iniziato a raccontare questa storia sul finire del 2017, annunciando la prima chiusura della storica testata Linux Journal, non molto tempo dopo però un…
-
Posted On Notizie
LinuxJournal e la necessità di evoluzione ed adattamento per la sopravvivenza
Abbiamo parlato a lungo di Linux Journal, la testata storica che letteralmente dagli albori (venne fondata nel 1994) ha raccontato in maniera tecnica le evoluzioni…
-
Posted On Notizie
Ecco a voi la guida definitiva ai Laptop Linux, gentilmente offerta da LinuxJournal!
Il tema laptop Linux è molto sentito qui su MiaMammaUsaLinux, infatti ogni volta che lo affrontiamo sul portale sono moltissimi i commenti ed il motivo…
-
Posted On Notizie
Linux Journal racconta la storia di Git
Conoscete tutti la storia di Git? È presumibile che tutti sappiano come l’autore del più popolare software di versioning sia Linus Torvalds, certo, ma i…
-
Posted On Notizie
LinuxJournal ed i sondaggi su editor, browser e laptop
Con la rivitalizzazione della rivista LinuxJournal stiamo osservando tutta una serie di sondaggli relativi al mondo Linux che, per quanto limitati al pubblico della rivista, permettono…
-
Posted On Notizie
LinuxJournal e la classifica della migliore distro Linux 2018: chi sta vincendo?
Come abbiamo raccontato poco tempo fa le sorti di una delle più famose riviste Linux sono state decise, e la sopravvivenza della stessa è stata…
-
Posted On Notizie
LinuxJournal non è morto!
Parlando di “Felice anno nuovo” salta fuori che non siamo morti. Si apre così il post del primo gennaio scritto da Carlie Fairchild per Linux…
-
Posted On Notizie
Fine di un’era: LinuxJournal cessa le pubblicazioni
Linux Journal, la rivista che per più di vent’anni, precisamente dal 1994 (due anni dopo il primo post di Torvalds), ha accompagnato appassionati e professionisti…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)