systemd
-
Posted On NotizieMentre systemd acquisisce nuove funzionalità di rete (!) Poettering rassicura tutti: ascoltiamo gli utenti Linux!


Il controverso nuovo sistema di init di cui abbiamo ampiamente parlato negli ultimi mesi non smette di far parlar di se. Infatti gli ultimi commit…
-
Posted On NotizieDevuan: il fork di Debian è servito!


In seguito alla decisione del progetto Debian di lasciare tutto com’è in merito al sistema di init (la polemica systemd), il gruppo VUA (Veteran Unix…
-
Posted On NotizieDebian ha infine deciso: in merito a systemd si farà… Niente!


Dopo aver accettato la nuova discussione proposta da Ian Jackson in merito all’adozione o meno di systemd come sistema di init di default, le nuove…
-
Posted On NotizieMa che cosa sta succedendo al progetto Debian?


Mentre il mondo informatico OpenSource assiste alla redenzione di Microsoft e ne valuta con (ancora) timido interesse le potenziali evoluzioni, la community Debian è scossa…
-
Posted On NotizieL’approccio pragmatico di SuSe alla questione systemd


Dopo l’annuncio di pochi giorni fa della nuova release, la 12, di SuSe Enterprise Linux, Matthias Eckermann, senior product manager di SuSe, ha rilasciato un’intervista…
-
Posted On NotizieDebianfork: provocazione o possibilità? Fedora intanto ci ride su con Forkfedora e systemd…


Mentre la discussione sulla libertà di scelta relativa al sistema di init viene riaperta all’interno del progetto Debian, fa molto scalpore la proposta del gruppo…
-
Posted On NotizieDebian ridiscute su systemd, cosa ne sarà di Jessie?


E così quanto era nell’aria alla fine si è verificato. Ian Jackson (figura centrale del progetto Debian, ex project leader ed autore di dpkg) ha…
-
Posted On NotizieAlla fine arriva Torvalds: ecco cosa risponde alla polemica Poettering


Eravamo rimasti all’enorme discussione scatenata dalle esternazioni di Lennart Poettering il quale dopo aver inveito contro le community open in generale (ree di aver perpetrato…
-
Posted On NotizieUn anello per domarli tutti: systemd gestirà anche la console!


Un recente commit all’interno progetto systemd ha introdotto una nuova componente denominata consoled. consoled, che dall’autore stesso viene considerato sperimentale ed in continua evoluzione, si…
-
Posted On NotizieLennart Poettering, la crudeltà delle community opensource ed una vita rovinata per colpa di systemd


Lennart Poettering è uno sviluppatore open ed un dipendente Red Hat. Contribuisce attivamente allo sviluppo di progetti quali Avahi, PulseAudio e, rullo di tamburi, systemd.…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (34) docker (66) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (785) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















