Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Disponibile la versione 5.1 di GNU Bash
La shell è un componente fondamentale di tutti i sistemi UNIX, compresi quelli simili come Linux: è l’interfaccia tramite cui un utente può lanciare e…
-
Posted On Notizie
Si avvicina la versione 6 di Pacman, manager di Arch Linux
I gestori di pacchetti in giro sono parecchi, e sono tanto fondamentali per le distribuzioni Linux che, praticamente, ogni distribuzione ha il suo specifico e…
-
Posted On Notizie
FreeBSD accoglie WireGuard tra le sue VPN
La cavalcata di WireGuard sembra essere pressoché inarrestabile: a maggio abbiamo dato notizia dell’integrazione in OpenBSD, e da domenica 29 novembre il modulo WireGuard è…
-
Posted On Notizie
Guix sempre più maturo con la versione 1.2.0
Guix rimane un progetto molto interessante: un gestore di pacchetti indipendente, profondamente diverso dai vari apt o yum: non prende singoli comandi per installare o…
-
Posted On Notizie
Raiser5 è ancora sotto sviluppo, in particolare il Volume Management
Quasi un anno è passato dall’annuncio – inaspettato – di Raiser5. E da allora notizie ne sono state rilasicate poche. Ma a quanto pare il…
-
Posted On Notizie
Servo (scritto in Rust) passa sotto LinuxFoundation
Ad agosto un’ondata di licenziamenti in casa Mozilla aveva creato preoccupazione per l’avanzamento di molti progetti che fanno (o facevano) riferiemnto a Mozilla stessa. Il…
-
Posted On Notizie
Mentre si avvicina il freeze per Debian 11, arriva il nome di Debian 13
Debian è una delle più longeve distribuzioni Linux in circolazione, qualcosa come 27 anni, con una versione nuova ogni due anni circa. L’ultima stabile è…
-
Posted On Notizie
TrueNAS, il sistema NAS OpenSource, arriva a 12 con OpenZFS 2.0
TrueNAS è una soluzione open-source dedicata al NAS (Network Attached Storage – Storage di rete) in grado di sostenere carichi importanti: un vero punto di…
-
Posted On Notizie
FINOS e GoldmanSachs rendono OpenSource Legend
Abbiamo parlato di Fintech Open Source Foundation (FINOS) ad aprile perché entrata a far parte della Linux Foundation (LF).Oggi ne parliamo perché proprio la Linux…
-
Posted On Notizie
Con il Kernel 5.10 XFS risolve il problema dell’anno 2038
Per questo articolo la prenderemo molto larga, per inquadrare bene il problema e poterlo rendere comprensibile a chiunque. Il problema Comininciamo con un’informazione di base:…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)