Marco Bonfiglio
-
Posted On NotizieLinux ha un problema di marketing?


Qualche giorno fa è apparsa su Hackday.com una riflessione personale di Bryan Cockfield, ingegnere elettronico di professione che in questo caso ha vestito i panni…
-
Posted On NotizieIl Kernel in WSL2 potrà restituire la memoria a Windows quando non necessaria


La seconda incarnazione del Windows Subsystem for Linux (WSL), come già spiegato alla sua presentazione, può essere descritta come una macchina virtuale integrata con Windows,…
-
Posted On NotizieMentre systemd prepara la nuova versione, spunta un logo


Seguiamo lo sviluppo systemd da anni, ne parliamo, e talvolta discutiamo le scelte. Per esempio systemd-homed ci ha lasciato alquanto perplessi. Ma questa volta non…
-
Posted On NotizieDavvero su Solaris Python 3 fa meglio di C?


Un programma per computer non è altro che una serie di istruzioni date alla CPU, che le esegue; un programmatore usa un linguaggio (di programmazione,…
-
Posted On NotizieRilasciato Ubuntu 19.10 Eoan Ermine


Siamo ad ottobre, e l’appuntamento con Ubuntu è arrivato: nuova versione, targata 19.10 e chiamata Eoan Ermine. E, almeno questa volta, arrivato senza ritardi! Le…
-
Posted On NotizieVirtme: un solo container per tanti Kernel


I programmi possono essere divisi in due grandi categorie, quelli che lavorano a livello di Kernel (e richiedono dei privilegi per essere invocati), e quelli…
-
Posted On NotizieXorg pensa al rilascio automatico per il server X


Nonostante le alte aspettative intorno a Wayland (che infatti un po’ si sta facendo attendere), il server grafico di riferimento per Linux rimane X.org, in…
-
Posted On NotizieGNAT e LLVM: un nuovo compilatore alternativo per Ada a GCC


Ada è un linguaggio ad alto livello nato alla fine degli anni ’70 per il DoD (Department of Defense – Dipartimento della Difesa) americano. Date…
-
Posted On NotizieProposto un nuovo gestore di memoria per Linux che la riduce


SLAB ha delle pagine di memoria (ovvero delle porzioni continue) assegnate dal kernel; quando al kernel arriva una richiesta di uso della memoria stessa, a…
-
Posted On NotiziePer il 2020 Microsoft raddoppia gli schermi e propone Android


Ci stiamo avvicinando al periodo natalizio, e alcune aziende presentano i loro prodotti ora sperando diventino regali di Natale. Una di queste è Microsoft, che…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















