Marco Bonfiglio
-
Posted On Notizie
Puppet e container: orchestrazione
I container, con tutti i loro pregi, sono oggetto di vivo interesse in questo periodo storico. Esempio ne è che qualunque novità abbia a che fare con Docker…
-
Posted On Notizie
Altri ritardi per Java 9
Dopo esser stato rimandato dalla data iniziale primaverile, Java 9 è alle porte: la nuova release del famoso linguaggio di programmazione verrà rilasciato in…
-
Posted On Notizie
Nuovo I/O scheduler per il kernel: BFQ
Alcuni componenti fondamentali del kernel possono sembrare immutabili, ma tale impressione è sbagliata, data dal fatto che operano talmente a basso livello che difficilmente ci si fa caso. Uno…
-
Posted On Notizie
Docker ha deciso che Docker diventa Moby.
Ogni tanto ci sentite parlare di container, e da qualche tempo questo parlare ha un nome preciso: Docker. La società dietro al progetto si chiama, insospettabilmente,…
-
Posted On Notizie
Canonical (forse) cambia CEO: un ritorno al passato con Mark Shuttleworth
Le recenti notizie provenienti dal mondo Ubuntu sembrano indicare la volontà di un’inversione di rotta totale da parte di Canonical, forse un vero e proprio ritorno al…
-
Posted On Notizie
Samsung Dex: docking station per il cellulare
La convergenza cellulare-desktop ci ha sempre affascinato, ma purtroppo i dispositivi capaci (o adattati) per questa particolare funzione sono sempre meno. Per fortuna Samsung ci porta…
-
Posted On Notizie
Monaco e LiMux: ancora non è detta l’ultima parola
Poco tempo fa anticipavamo una decisione del consiglio cittadino di Monaco, ovvero abbandonare Linux (e la distribuzione sviluppata apposta LiMux) per tornare a Windows, mettendo fine ad…
-
Posted On Notizie
I servizi gratuiti di AWS, Azure e Google Cloud
Spesso parliamo di cloud, delle sue possibilità (e dei suoi limiti), e della facilità di utilizzo. Gli attori che vendono questa tecnologia sono sempre grandi…
-
Posted On Notizie
Firefox 52: WebAssembly e addio a NPAPI
Qualche giorno fa Mozilla ha rilasciato la versione 52 del suo celeberrimo browser. Come spesso accade, le novità sono poche ma sono piuttosto importanti, e visto…
Categories
Tag cloud
ai (69) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (744) LTS (36) Malware (66) Microsoft (188) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (391) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (109) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (84)