Marco Brigida
-
Posted On NotizieLa svolta OpenSource del Parlamento Europeo


Il Partito Pirata Europeo (EPP), la prima incarnazione in Europa di quei movimenti politici che hanno a cuore la “rivouzione digitale”, sembra aver finalmente fatto…
-
Posted On NotizieGNOME esce indenne dalla causa contro Rothschild


Ne abbiamo già parlato qualche mese fa: il brevettatore seriale Leigh Rothschild ha intentato una causa per furto di idea contro GNOME per Shotwell, il…
-
Posted On NotizieIl motore di gioco Defold diventa OpenSource


Il 19 di maggio sul forum ufficiale di Defold è stato dato l’annuncio, il motore di gioco di King è diventato open-source. L’azienda di Stoccolma,…
-
Posted On NotizieVolontari per Python: c’è da spostare il bug tracker su GitHub


La Python Software Foundation (PSF) fa sapere, con questo post sul blog, di aver preso la decisione di migrare l’elenco delle issue aperte per il…
-
Posted On NotizieIn Comune con l’OpenSource, a Rianxo si usa Linux!


A Rianxo, in municipio, usano Linux. Si tratta di piccolo paesino di 11.000 anime in Galizia (Spagna nord-occidentale), dove nel 2014 si è deciso di…
-
Posted On NotizieDisponibile la versione 1.0 di Inkscape!


Nonostante non ci sia bisogno di presentazioni, le facciamo lo stesso: Inkscape è uno strumento per la grafica vettoriale, senza dubbio il più rinomato del…
-
Posted On NotizieAbby Kearns è il nuovo CTO di Puppet


Le porte dell’ headquarter di Puppet, a Portland, si sono spalancate per Abby Kearns: con un post sul blog ufficiale dell’azienda tra uno dei pionieri…
-
Posted On NotizieRedHat 8.2 è ora ufficialmente disponibile


Qualche ora fa è stato pubblicato l’annuncio che ci informa della disponibilità per le masse di RHEL 8.2. La nuova incarnazione della distribuzione made in…
-
Posted On NotizieAMD entra a far parte della Academy Software Foundation e OSL è il nuovo progetto


Il 16 di Aprile scorso, AMD è entrata a far parte come Premier Member della Academy Software Foundation (ASWF), di cui abbiamo già scritto qualche…
-
Posted On NotizieProton arriva a quota 6000 titoli compatibili con Linux


Ormai non fa più notizia, ma il numero di giochi eseguibili “nativamente” su Linux attraverso l’utilizzo del layer open source di Valve continua a crescere…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (437) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















