Matteo Cappadonna
-
Posted On NotizieSteamDeck è arrivata, ma alcuni produttori si tirano indietro


In questo periodo sta avvenendo, soprattutto in Italia, il primo round di consegne della tanto attesa Steam Deck, la console portatile di Valve che, seppur…
-
Posted On NotizieNuovi device e vecchi PC: nessun problema con RaspberryPi e Linux


Che sia per il puro gusto del vintage, del desiderio di usare un software sull’hardware per cui era stato pensato originariamente o se ci si…
-
Posted On NotizieGigabyte aumenta il supporto Linux certificandosi per Ubuntu


L’azienda taiwanese Gigabyte, produttrice -tra le altre cose- di server ad alte prestazioni per datacenter, ha deciso che è giunto il momento di scrivere nero…
-
Posted On NotizieUn documentario sulle origini e l’evoluzione di Kubernetes


Kubernetes di qua, Kubernetes di la, oramai non si parla davvero di altro, l’orchestratore possiamo oramai dire che ha più che vinto la “guerra” sui…
-
Posted On NotizieSUSE rilascia il proprio client Kubernetes, Rancher Desktop, nella versione 1.0


Negli ultimi anni Kubernetes è cresciuto in popolarità sempre di più, e come per ogni software, quando la base utenti diventa sufficientemente ampia (ed il…
-
Posted On NotizieVincere Wordle con Linux


In questi ultimi giorni, se vi è capitato di fare un giro su twitter, avete sicuramente visto dei criptici messaggi contenenti dei quadratini colorati. A…
-
Posted On NotiziePinePhone rilascia la cover con tastiera fisica


In queste pagine vi abbiamo già parlato diverse volte del PinePhone e degli altri prodotti di Pine64: questo smartphone ha la forza dell’open-source dalla sua…
-
Posted On NotizieIntel PFRUT: non riavvieremo più i nostri sistemi?


Sempre in esecuzione, sempre pronti! Rispetto ad alcuni anni fa adesso i nostri sistemi possono essere riavviati sempre meno. Da l’accortezza nella gestione della memoria,…
-
Posted On NotizieL’80% dei giochi più giocati di Steam gira anche su Linux


Dopo le notizie disastrose di questi ultimi giorni, con la frase “hai controllato log4j” che sta rimpiazzando il “anche a te e famiglia” di questo…
-
Posted On NotizieMicrosoft semplifica WSL su Windows11


Oramai WSL, il Windows Subsystem for Linux, è diventato un must per sviluppatori e non. La possibilità, facilmente, di far girare applicazioni pensate per Linux…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)















