Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieAppInspector, tool di Microsoft per analisi di sicurezza del codice, è stato reso OpenSource!


Buone notizie per gli sviluppatori. Microsoft ha infatti reso open-source AppInspector, un tool per le analisi di sicurezza del codice software. Lo racconta ZDNet in…
-
Posted On NotizieLa Free Software Foundation chiede a Microsoft di rendere Windows 7… FreeSoftware!


Da sempre la Free Software Foundation si batte per la diffusione del software libero e per l’adozione di sistemi che non siano proprietari, tanto a…
-
Posted On NotizieLa sorprendente classifica delle più grandi aziende OpenSource al mondo


Se vi chiedessero di stilare la classifica delle prime tre aziende open-source del mondo come la comporreste? Fatto salvo per Red Hat al primo posto…
-
Posted On NotizieCacciatori di bug all’erta: Kubernetes annuncia il programma di bug bounty!


Non molto tempo fa abbiamo tenuto sul blog un confronto tra i compensi che GitLab e GitHub danno agli utenti che scovano bug nei loro…
-
Posted On NotizieLe ragioni della rimozione da parte di Red Hat del Docker Container Runtime in funzione di Podman sono solo tecniche?


Il tema di questo articolo non è nuovissimo, ma è interessante raccogliere pareri autorevoli di persone che legittimamente si pongono domande in merito all’acquisizione di…
-
Posted On NotizieEcco perché Container, Kubernetes e microservizi non sono sempre la soluzione adatta ad ogni esigenza, il caso di Istio


Si fa un gran parlare, e certamente noi di MMUL contribuiamo, di come l’universo dei microservizi stia conquistando (o abbia già conquistato) l’ambito delle applicazioni…
-
Posted On NotizieUna bella storia di riscatto sociale attraverso Python e l’OpenSource


È davvero bella la storia raccontata questa settimana sul portale opensource.com, parla di una persona che ha fatto un grosso errore la quale, nonostante le…
-
Posted On NotizieKubernetes ed i problemi di un progetto gigante: una lista di duemila TODO


La vertiginosa evoluzione di Kubernetes porta con se oltre che innovazioni costanti anche qualche problema. È infatti impensabile avere cicli di release così serrati, con…
-
Posted On NotizieSUSE amplia l’offerta di learning alleandosi con KITS


Il ramo learning di SUSE, chiamato SUSE Academic Program, ha siglato un accordo con il Karunya Institute of Technoloy and Sciences, chiamato KITS, per collaborare…
-
Posted On NotizieThe SQL Murder Mystery: imparare SQL risolvendo un caso di omicidio!


Si chiama “SQL Murder Mystery Can you find out whodunnit?” e si tratta di un’interessantissima modalità di imparare il linguaggio SQL creata dal Knight Lab…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (85)














