Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Ma che performance ha WLinux (la distribuzione create per Windows 10 WSL)?
Abbiamo molto parlato di WLinux nel recente passato, la distribuzione pensata e creata per il sistema WSL di Windows 10, sebbene nessuno di noi abbia…
-
Posted On Notizie
C’è un brutto bug in apt (Debian, Ubuntu) che fortunatamente è stato già risolto
Il 22 gennaio scorso, ossia tre giorni fa, Max Justicz ha pubblicato un interessante articolo nel quale mostra come sia possibile ottenere i privilegi di…
-
Posted On Notizie
Come sta realmente (e fiscalmente) Canonical?
Chiariamo subito, MiaMammaUsaLinux.org non si è trasformato in un portale di finanza, ma chiunque ha a che fare con il mondo Linux ed open-source nell’ultimo…
-
Posted On Notizie
GitHub (cioè Microsoft) offre repository privati illimitati agli utenti
Del fatto che GitHub è stata comprata da Microsoft nel corso del 2018 ci ricordiamo tutti vero? È stato un attimo e ne siamo andati…
-
Posted On Notizie
I cinque momenti clou del 2018 per Linux e l’OpenSource
Con l’inizio del nuovo anno abbiamo già fatto alcune previsioni in merito a quanto aspettarsi nel 2019 in ambito Linux ed open-source. Ma quali sono…
-
Posted On Notizie
Ecco la top ten Ubuntu delle app Snap più scaricate nel 2018!
Le applicazioni snap sono ormai utilizzate ad un livello che va ben oltre il semplice tentativo e c’è da scommettere che nel 2019, se ancora…
-
Posted On Notizie
I piani di Mozilla per il 2019 di Thunderbird
C’è una buona notizia che supera tutte le altre per gli utilizzatori di Mozilla Thunderbird, il popolarissimo software open-source per la gestione della posta elettronica:…
-
Posted On Notizie
Il Linux che verrà: come sarà il 2019 del pinguino?
Il 2019 sarà l’anno di Linux sui desktop! No, va bene, non iniziamo così perché appare decisamente ridicolo. È però possibile fare previsioni per il…
-
Posted On Notizie
Quel momento in cui Microsoft WLinux diventa Enterprise e tutto inizia a confondersi con RHEL
Di WLinux abbiamo ampiamente parlato in passato: basata su Debian e priva di systemd questa distribuzione era salita agli onori della cronaca per il fatto…
-
Posted On Notizie
Chi poteva acquisire Red Hat prima di IBM? Almeno tre, sospettabili, grandi aziende.
Non è mai stato un mistero come Red Hat fosse sul mercato da ben prima dell’annuncio di acquisto ufficiale da parte di IBM. È facile…
Categories
Tag cloud
ai (67) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (62) container (50) Controversia (39) Debian (99) desktop (34) docker (64) Fedora (58) Firefox (37) GitHub (73) Gnome (32) Google (88) IBM (55) Intel (55) KDE (42) Kernel (254) Kubernetes (96) Linux (741) LTS (35) Malware (65) Microsoft (187) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (383) Openstack (58) Oracle (35) Patch (34) Red Hat (170) Release (60) RHEL (41) Rust (38) SaturdaysTalks (51) Sicurezza (102) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (91) Ubuntu (176) Vulnerabilità (62) Windows (83)