Raoul Scarazzini
-
Posted On NotizieL’FBI: WordPress è il veicolo di attacco ideale per l’ISIS


Poco tempo fa abbiamo analizzato il report di Imperva dal quale emergeva come la piattaforma web più vulnerabile agli attacchi fosse WordPress. L’analisi è apparsa…
-
Posted On NotizieNebula chiude, OpenStack ne risentirà?


Nebula, la società avviata da Chris Kemp fondatore di OpenStack ed ex CTO NASA, chiude i battenti. Come infatti annunciato sul sito ufficiale: This is…
-
Posted On NotizieI pensieri su systemd di Nussbaum, Debian Project Leader a fine mandato


Come abbiamo annunciato qualche giorno fa è tempo di elezioni in casa Debian, infatti il ruolo di Debian Project Leader che è stato ricoperto negli…
-
Posted On NotizieE’ ufficiale: Microsoft VisualStudio 2015 potrà compilare binari per Linux


Sebbene la notizia fosse nell’aria da tempo, con l’annuncio delle specifiche di Visual Studio 2015 è arrivata l’ufficialità: la piattaforma di sviluppo Microsoft sarà in…
-
Posted On NotizieAmazon si stufa della lentezza statunitense ed avvia la consegna via drone in Canada


All’annuncio sembrava essere un pesce d’aprile (visto che siamo in tema): lo scorso anno Amazon presentò una soluzione in grado di effettuare consegne mediante droni,…
-
Posted On NotizieIl pesce d’aprile involontario della Mamma che usa Linux


Sì, nel giorno del pesce d’aprile, c’è qualcosa per cui ridere anche su MiaMammaUsaLinux. Il merito è tutto della Mamma, proprio lei, colei da cui…
-
Posted On NotizieChi sarà il prossimo Debian Project Leader?


Lucas Nussbaum, attuale Debian Project Leader, ha annunciato che non si ricandiderà per le elezioni relative al ruolo che ha ricoperto negli ultimi due anni.…
-
Posted On NotizieE se il vero competitor di Google fosse… Cyanogen?


Cyanogen, per chi non lo sapesse una startup finanziata da privati che produce Cyanogen OS (una versione Open Source di Android), ha raggiunto finanziamenti per…
-
Posted On NotizieRedHat: dimostrazione video di una patch applicata al Kernel… Live!


Abbiamo già parlato di kpatch qui e qui, si tratta di un meccanismo di patching del Kernel che non prevede il reboot del sistema. All’interno…
-
Posted On NotizieMicrosoft non ama Linux, seconda parte: Windows 10 e la questione UEFI secure boot


Lunedì la notizia è stata appena accennata, e forse è passata un po’ sotto tono sebbene porti con se implicazioni pesanti, pertanto sembra giusto dedicare…
Categories
Tag cloud
ai (80) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (274) Kubernetes (100) Linux (787) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (38) open-source (439) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (68) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (80) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)















