Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
È morto all’età di 62 anni Bram Moolenaar, creatore dell’editor open-source Vim e pioniere dello sviluppo Charityware
È una notizia triste che diamo oggi sul portale, ma vuole essere anche una celebrazione. La notizia triste è l’annuncio della morte di Bram Moolenaar,…
-
Posted On Notizie
Torvalds si pronuncia sulle coincidenze numeriche degli ultimi 3 Kernel Linux e fTPM di AMD, che uccide le performance
Lavorando sulla versione 6.5 del Kernel Linux, che segue l’ultima silenziosa 6.4, Linus Torvalds ha notato un particolare davvero strano riferito alle ultime tre versioni,…
-
Posted On Notizie
Overture Maps Foundation rilascia il primo dataset di mappe aperto al mondo
Ne avevamo parlato in chiusura dello scorso anno quando la Linux Foundation aveva lanciato la Overture Maps Foundation, sforzo congiunto volto a far sì che…
-
Posted On Notizie
Secondo numerose organizzazioni open-source il Cyber Resilience Act della Commissione Europea farà danni
Nelle scorse settimane la Commissione Europea ha approvato la bozza del Cyber Resilience Act, il cui scopo dovrebbe essere quello di rendere più sicuro il…
-
Posted On Notizie
OverflowAI, la versione AI di Stack Overflow distribuita insieme a un plugin per Visual Studio Code
Ultimamente abbiamo parlato spesso di Stack Overflow, principalmente per analizzare le difficoltà di un servizio “classico” come quello offerto dal sito, riferimento per un decennio…
-
Posted On Notizie
Zenbleed, le nuove patch in AlmaLinux senza RHEL, le patch altrui in CentOS Stream e… Una provocazione.
Dopo la dichiarazione dello stop alla conformità 1:1 verso Red Hat Enterprise Linux, la nuova gestione dei sorgenti e dell’integrazione delle patch di AlmaLinux aspettava…
-
Posted On Notizie
I cacciatori di AI hanno scovato un documento generato da ChatGPT: la costituzione americana!
Se c’è una cosa su cui gli americani sono particolarmente suscettibili, quella è la loro costituzione. Osannata anche da insospettabili, vedi ad esempio Isaac Asimov…
-
Posted On Notizie
Michael DeHaan, creatore di Ansible, ha in mente un nuovo progetto di automazione e chiede alla community di parteciparvi
Ansible è il tool che, dalla sua creazione nel 2012, si è affermato in tutto il mondo come lo strumento di riferimento per l’automazione delle…
-
Posted On Notizie
Ok, Twitter ora si chiama X, ma quel logo non è un tantino familiare? Gli utenti X.org pensano di sì!
Guardate con attenzione il logo che campeggia in cima a questo articolo e dite se non ricorda da vicino quello che Elon Musk, principe di…
-
Posted On Notizie
La nuova release di Linux Mint 21.2, Victoria, è davvero un passo avanti
Sebbene Mia Mamma Usa Linux sia ben lungi dall’essere un sito di recensioni di progetti o prodotti open-source, dopo il racconto della prima esperienza con…
Categories
Tag cloud
ai (70) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (60) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (256) Kubernetes (97) Linux (746) LTS (36) Malware (66) Microsoft (189) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (397) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (170) Release (63) RHEL (41) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)