Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
AlmaLinux aggiunge il supporto ai processori IBM Power
Nel lungo ed articolato percorso che la distribuzione AlmaLinux sta compiendo per diventare a tutti gli effetti lo standard open-source dell’offerta Linux Enterprise (leggi: i…
-
Posted On Notizie
Un attacco previsto: il governo e le banche Ucraine erano sotto attacco DDoS da più di due settimane
In queste ore di angoscia per la nazione Ucraina sotto attacco militare da parte della Russia, volendo sottolineare con fermezza come la guerra non sia…
-
Posted On Notizie
ReiserFS è arrivato al capolinea? Gli sviluppatori del Kernel Linux stanno discutendone la deprecazione
Nonostante qualche fugace update dato negli ultimi anni, vedi gli aggiornamenti in merito al Volume Management, la storia di ReiserFS pare essere giunta alla sua…
-
Posted On Notizie
C’è un solo Elasticsearch, ed è quello prodotto da Elastic. Accordo trovato con Amazon!
Della querelle fra Elastic, l’azienda produttrice del software open-source elasticsearch, ed Amazon, qui nella veste di fornitore di servizi Cloud, abbiamo iniziato a parlarne nel…
-
Posted On Notizie
Sviluppatori attenti, sulle versioni 100 di Chrome e Firefox alcuni siti non funzioneranno
Riassunto della notizia: vi ricordate il millenium bug? Il fatto cioè che le date con gli anni a due cifre sarebbero passati da 99 a…
-
Posted On Notizie
Sapete tutti cosa sono i certificati SSL di tipo EV? E che sono inutili per garantire la validità di un sito?
Troy Hunt, il creatore di Have I been Pwned, sta portando avanti da tempo quella che possiamo definire una battaglia relativa alla corretta interpretazione dei…
-
Posted On Notizie
Un report di VMWare dimostra quanto i malware per Linux siano in piena crescita. Non siete stupiti vero?
Si chiama Exposing Malware in Linux-based Multi-Cloud Environments ed è un report creato dalla VMWare TAU, acronimo che sta per VMware Threat Analysis Unit, una…
-
Posted On Notizie
Mistero svelato, Satoshi Nakamoto, il creatore di Bitcoin, non è Linus Torvalds
In passato, precisamente il 29 luglio del 2019, su questo blog avevamo già accostato Linus Torvalds ai Bitcoin, affermando come, nella sostanza, avendo egli creato…
-
Posted On Notizie
Mirantis presenta la terza versione del registry sicuro per Kubernetes
Abbiamo parlato spesso dei progetti che l’azienda Mirantis, dopo l’acquisizione dell’azienda Docker, ha promosso nel mondo dei container. In questo senso, come abbiamo già accennato,…
-
Posted On Notizie
Ecco a voi CVE-2022-0185, una vulnerabilità di Kubernetes permette di diventare root su sistemi con Kernel 5.1
Presentata il diciotto gennaio sulla lista oss-security di openwall.com ecco a voi CVE-2022-0185, una croccante vulnerabilità che sfrutta un bug introdotto nel Kernel 5.1-rc1 che…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)