Raoul Scarazzini
-
Posted On Notizie
Nimbuspwn, un exploit Linux che consente accesso root mediante networkd-dispatcher scoperto da Microsoft
Il 26 aprile 2022 il Defender Research Team di Microsoft, in un esteso blog post, ha descritto la vulnerabilità battezzata Nimbuspwn, che consentirebbe a malintenzionati…
-
Posted On Notizie
Puppet, l’azienda che ha stabilito il concetto di DevOps, viene acquisita da Perforce
Per un certo periodo di tempo, agli albori dell’era cloud che stiamo vivendo attualmente, dire Puppet era dire DevOps. Infatti nel tool open-source sono racchiusi…
-
Posted On Notizie
Una nuova risoluzione Debian per la gestione dei firmware non free è necessaria, parola di sviluppatore!
C’è un aspetto che differenzia Debian da tutte le altre distribuzioni Linux: la gestione dei firmware non liberi. Sebbene infatti il Kernel Linux sia completamente…
-
Posted On Notizie
Una rara intervista rilasciata da Margaret Hamilton, (ex) direttrice dello sviluppo software MIT per il controllo dei voli NASA
Quando si parla di pionieri nella storia in ambito informatico è davvero raro trovare nomi femminili. Eppure non esiste aggettivo diverso da “pionieristica” per definire…
-
Posted On Notizie
La rimozione di dockershim e le altre deprecazioni. Siete pronti per Kubernetes 1.24?
La tabella di marcia che descrive le tappe per il rilascio della prossima release di Kubernetes mostra come data per la pubblicazione della release il…
-
Posted On Notizie
GitLab sceglie AlmaLinux come piattaforma di supporto per rimpiazzare CentOS
Com’è facilmente intuibile, non sono solo gli utenti finali a dover fare i conti con l’end-of-life della distribuzione CentOS. Moltissime piattaforme software che si occupano…
-
Posted On Notizie
E se Kubernetes fosse lo standard POSIX del cloud?
È un paragone molto interessante quello presentato in questo articolo apparso su https://home.robusta.dev dal titolo “Kubernetes is the POSIX of the cloud“. Il ragionamento è…
-
Posted On Notizie
Benvenuti nell’era dei colloqui ai coder ventriloqui
Quanti di voi ultimamente hanno sentito ripetere come per gli informatici questo sia un momento d’oro? Con il complicarsi delle tecnologie, i carichi sempre più…
-
Posted On Notizie
Gli sforzi di Google per aumentare la velocità di reboot dei server Linux
L’uso massivo di Linux fatto da Google è un fatto risaputo: la maggioranza dei server presenti nei datacenter dell’azienda di Mountain View in California hanno…
-
Posted On Notizie
Il miglior modo per proteggere Kubernetes? Ve lo spiega la NSA!
L’opinione pubblica, americana e estera, non ha mai avuto troppo in simpatia l’NSA, la National Security Agency. Infatti l’agenzia che negli stati uniti d’America è…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (34) Android (34) Bug (80) Canonical (85) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (43) Debian (101) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (76) Gnome (35) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (259) Kubernetes (99) Linux (757) LTS (36) Malware (66) Microsoft (193) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (411) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (175) Release (64) RHEL (44) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (78) Torvalds (94) Ubuntu (179) Vulnerabilità (67) Windows (85)