Notizie
-
Posted On Notizie
PHP sposta i sui repository git su GitHub
Che GitHub sia punto di riferimento per l’hosting di repository git non è affatto una novità, anzi. La piattaforma, pur essendo closed-source, è percepita come…
-
Posted On Notizie
La prima release di AlmaLinux, alternativa OpenSource compatibile con CentOS e basata su RHEL, è disponibile per il download
L’azienda CloudLinux, mediante un sondaggio di cui abbiamo già parlato aveva chiarito le intenzioni della community in seguito all’ormai nota questione della fine del supporto…
-
Posted On Notizie
Mozilla VPN: più sicurezza e funzionalità
Oramai è passato quasi un anno da quando Mozilla ha lanciato il suo servizio di VPN ed, anche se ufficialmente è uscita dalla beta solo…
-
Posted On Notizie
BellLabs e Plan9: arriva una fondazione indipendente per mantenere vivo l’OS
Plan 9 nasce verso la fine degli anni ’80 nel centro di ricerca di Bell Labs dallo stesso team che sviluppò Unix e C e…
-
Posted On Notizie
OSI rieleggerà il consiglio di amministrazione a causa del sistema di voto compromesso
L’Open Source Initiative (OSI), che rivede le licenze per la conformità ai criteri open-source, ha deciso di rieleggere il consiglio di amministrazione a causa dell’identificazione…
-
Posted On Notizie
Rust fa capolino nel Kernel Linux
Nonostante i suoi 30 anni di vita, che nel mondo del software sono veramente tantissimi, il Kernel Linux continua la sua evoluzione anche con l’integrazione…
-
Posted On Notizie
Il rientro di Stallman scuote il mondo del Free Software, Red Hat ed altri rimuovono il sostegno alla Free Software Foundation
Non è dato di sapere se nelle intenzioni di Richard Stallman l’annuncio di cui vi abbiamo raccontato ieri dovesse servire come dimostrazione di forza, come…
-
Posted On Notizie
Richard Stallman annuncia il suo ritorno nella FSF: “Non prevedo di dimettermi una seconda volta”
Possiamo dirlo, questa volta siamo stati profetici. O meglio, non ne avevamo annunciato il rientro, ma parlando qualche giorno fa nell’articolo “Che fine ha fatto…
-
Posted On Notizie
JingPad A1: il primo tablet Linux consumer
Qualche tempo fa vi abbiamo parlato di JingOS, una distribuzione Linux pensata per i tablet, sicuramente un’area che risulta “abbandonata” da -per usare un’efumismo- sempre.…
-
Posted On Notizie
Arch Linux potrebbe fornire una versione ottimizzata per CPU moderne
A inizio anno vi abbiamo raccontato della possibile decisione di Red Hat di alzare i requisiti minimi delle CPU (architettura x86, a 64 bit). L’obbiettivo…
Categories
Tag cloud
ai (73) AlmaLinux (33) Android (34) Bug (78) Canonical (85) CentOS (47) Cloud (63) container (51) Controversia (40) Debian (100) desktop (34) docker (65) Fedora (61) Firefox (37) GitHub (75) Gnome (33) Google (88) IBM (56) Intel (55) KDE (42) Kernel (257) Kubernetes (97) Linux (750) LTS (36) Malware (66) Microsoft (190) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (400) Openstack (58) Oracle (35) Patch (35) Red Hat (171) Release (64) RHEL (42) Rust (39) SaturdaysTalks (52) Sicurezza (111) Software (41) SUSE (40) systemd (77) Torvalds (92) Ubuntu (178) Vulnerabilità (64) Windows (85)