Notizie
-
Posted On NotizieCoreDNS: il server DNS moderno


Era il lontano 1983 quando Paul Mockapetris e Jon Postel hanno definito lo standard DNS, Domain Name System rendendo di fatto la rete ed il…
-
Posted On NotizieOpenZFS annuncia la versione 2.0… e la 3.0!


Il 4 e 5 novembre scorsi si è svolta la OpenZFS Developer Summit, l’evento dedicato agli sviluppatori della versione libera di ZFS. E da quanto…
-
Posted On NotizieGitLab valuta blocchi per i dipendenti di nazioni “nemiche”


Si fa un gran parlare, in questo periodo di pseudo guerra fredda, di come le aziende IT americane debbano comportarsi con i paesi invisi agli…
-
Posted On NotizieRed Hat annuncia RHEL 8.1


Qualche giorno fa Red Hat ha annunciato la prima minor della versione 8 del suo sistema operativo. La promessa, d’ora in avanti, è la cadenza…
-
Posted On NotizieRilasciato zstd 1.4.4: decompressione più veloce


Il campo dei tool di compressione senza perdita di informazioni (e relativa decompressione) è da sempre centrale in informatica, e ancora di più per gli…
-
Posted On NotizieMicrosoft Edge su Linux sarà realtà


La conferma è arrivata nero su bianco da Microsoft durante la Ignite Convention di Orlando, in un talk intitolato “State of Browser: Microsoft Edge“: il…
-
Posted On NotizieLinux ha un problema di marketing?


Qualche giorno fa è apparsa su Hackday.com una riflessione personale di Bryan Cockfield, ingegnere elettronico di professione che in questo caso ha vestito i panni…
-
Posted On NotizieGuido VanRossum, il papà di Python va in pensione


Guido Van Rossum annuncia il suo ritiro definitivo dalle scene con le dimissioni da Python Charmer (letteralmente “incantatore di serpenti“) presso Dropbox dopo sei anni…
-
Posted On NotizieKernel Linux 5.5: supporto per le workstation SGI con MIPS


Tutti conoscono SGI (l’azienda Silicon Graphics) ed IRIX (il sistema operativo) principalmente per questa (tristemente) famosa scena in Jurassic Park: Con l’arrivo del Kernel Linux…
-
Posted On NotizieGitHub vuole essere più aperto, a dispetto delle politiche di bando statunitensi


Delle politiche di bando dei paesi nemici degli Stati Uniti abbiamo parlato recentemente affrontando la questione relativa all’azienda GitLab, la quale, per bocca del suo…
Categories
Tag cloud
ai (78) AlmaLinux (34) Android (35) Bug (81) Canonical (87) CentOS (48) Cloud (63) container (52) Controversia (49) Debian (106) desktop (34) docker (65) Fedora (63) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (272) Kubernetes (100) Linux (784) LTS (36) Malware (69) Microsoft (196) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (436) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (177) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (53) Sicurezza (122) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (182) Vulnerabilità (70) Windows (86)
















