Notizie
-
Posted On NotizieHans Reiser, creatore di ReiserFS, scrive una lunga lettera dal carcere parlando di filesystem, Kernel Linux e rimpianti


Per quanto ReiserFS sia stato indicato come obsoleto a partire dal Kernel Linux 6.6, o forse proprio per questo, il filesystem continua ad essere di…
-
Posted On NotizieIl miglior OS per RaspberryPi non è, sorprendentemente, Debian, bensì un altro… “Bestiale”!


RaspberryPi è il single-board computer (SBC) di cui abbiamo sempre raccontato tantissimo. Con un costo davvero contenuto (meno di cinquanta euro prima del 2019) offre…
-
Posted On NotizieÈ uscita Linux Mint 21.3, ma non pensate di scaricarla per usare il supporto Wayland, che è ancora sperimentale


Puntuale, nel pieno rispetto delle tempistiche che il progetto Mint ha sempre dimostrato, ecco arrivare sugli “scaffali” Linux Mint 21.3, nome in codice “Virginia“. Decine,…
-
Posted On NotizieC’è un pericoloso malware per dispositivi Linux usato per provocare DDoS e che sfrutta… Telnet?!


Lo so, lo so, la maggioranza dei lettori dopo aver letto il titolo di questo articolo avrà pensato: “sì ma se nel 2024 hai ancora…
-
Posted On NotizieLa guerra dei Dbus: anche Arch Linux (dopo Fedora) userà Dbus-Broker di default


DBus è un sistema di comunicazione interprocessuale (o IPC, Inter Process Communication) che permette a due processi di comunicare facendo “da ponte” tra loro senza…
-
Posted On NotizieRiuscirà una tempesta invernale dove tutti hanno fallito, cioè a fermare una release del Kernel Linux?


La prossima release del Kernel Linux potrebbe tardare per una ragione che, ha raccontato Linus Torvalds in un post sulla relativa mailing list, non dipende…
-
Posted On NotizieNuovi linguaggi per il Kernel Linux: dopo Rust è giunto il momento di C++?


Negli ultimi mesi abbiamo avuto modo di discutere piuttosto spesso del C++, il linguaggio ideato a inizio anni ottanta per fornire il C del supporto…
-
Posted On NotizieOrmai open-source è sinonimo di GitHub, o almeno così la pensano gli sviluppatori di PyPy


PyPy è un interprete Just-In-Time (JIT) per Python, è cioè un programma che converte il codice sorgente in linguaggio macchina durante l’esecuzione del programma, cosa…
-
Posted On NotizieTutto tranquillo sul fronte del Kernel: la versione 6.7 di Linux è stata come al solito puntuale


Quando all’inizio dello scorso dicembre raccontavano dei calcoli di Linus Torvalds per l’impatto delle ferie natalizie sugli sviluppi del Kernel Linux sapevamo benissimo come alla…
-
Posted On NotizieCi sono tre pacchetti malevoli densi di crypto-miner in PyPI, il repository dei pacchetti Python installabili mediante pip


Se vi è mai capitato di lavorare con Virtual Environment di Python (vedi l’articolo della scorsa settimana su Kubelab) e di installare quindi eseguibili e…
Categories
Tag cloud
ai (79) AlmaLinux (35) Android (35) Bug (81) Canonical (89) CentOS (48) Cloud (64) container (52) Controversia (50) Debian (106) desktop (35) docker (66) Fedora (64) Firefox (37) GitHub (77) Gnome (36) Google (90) IBM (56) Intel (57) KDE (42) Kernel (273) Kubernetes (100) Linux (786) LTS (36) Malware (69) Microsoft (197) MicrosoftLovesLinux (37) Mozilla (37) open-source (438) Openstack (58) Oracle (35) Patch (36) Red Hat (178) Release (67) RHEL (44) Rust (41) SaturdaysTalks (54) Sicurezza (123) Software (43) SUSE (42) systemd (79) Torvalds (98) Ubuntu (185) Vulnerabilità (70) Windows (87)
















